HomekeyCorte

    Corte

    Rassegna

    Milano, incendio del grattacielo “Torre dei Moro”: a bruciare non è stato il Sistema a Cappotto, a sostenerlo il Consorzio Cortexa

    La Commissione Tecnica interna a Cortexa, riunitasi per un confronto sul caso, conclude che il Cappotto, posizionato sulla facciata strutturale sottostante a quella decorativa e lateralmente, ha svolto la sua funzione protettiva, impedendo la propagazione dell’incendio ed evitando così un epilogo potenzialmente molto più grave
    Sblocca cantieri e Codice appalti, Corte dei Conti: la competenza tecnica delle Stazioni appaltanti sia punto nodale

    Sblocca cantieri e Codice appalti, Corte dei Conti: la competenza tecnica delle Stazioni appaltanti sia punto nodale

    Accrescere la dimensione e la competenza tecnica delle stazioni appaltanti è uno dei nodi essenziali da affrontare in un'opera di revisione del Codice dei contratti. A rimarcare la questione è la Corte dei Conti nell'audizione tenutasi al Senato nell'ambito dell'esame del decreto Sblocca cantieri. Giudicato positivo il ritorno al regolamento unico.
    La Corte dei Conti esclude l'incentivo del 2% ai dipendenti PA per la progettazione di attività manutentiva

    La Corte dei Conti esclude l'incentivo del 2% ai dipendenti PA per la progettazione di attività manutentiva

    La Corte dei Conti si pronuncia sui contenuti dell'articolo 93, comma 7-ter del Codice degli Appalti e afferma che qualunque attività manutentiva, che sia ordinaria o straordinaria, è esclusa dall'incentivo alla progettazione interna alla stazione appaltante.
    Notizie
    «Great Land» dello studio romano Corte vince YAP MAXXI 2015

    «Great Land» dello studio romano Corte vince YAP MAXXI 2015

    Il paesaggio della campagna si trasferisce nella piazza antistante al MAXXI

    Una grande zolla di terra, da esplorare, conquistare e scoprire. È «Great Land», l'installazione dello studio romano Corte, vincitore del programma promosso dal MAXXI in collaborazione con MoMA/MoMA PS1 di New York, Associazione Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern e MMCA di Seoul.
    Mediazione obbligatoria, circolare di chiarimento dal Ministero di Giustizia

    Mediazione obbligatoria, circolare di chiarimento dal Ministero di Giustizia

    Il Ministero di Giustizia ha emanato una circolare per fornire i primi chiarimenti sull'obbligo di mediaconciliazione, dichiarato illegittimo dalla Corte Costituzionale. La pronuncia non è stata ancora depositata, ma con la sua pubblicazione decadrà l'obbligo di mediazione.