Homekeyguide

    guide

    Planimetria DoCFa, tutte le regole da rispettare

    Planimetria DoCFa, tutte le regole da rispettare

    tutorial | il formato dxf: layer, poligoni e oggetti

    L'accatastamento di un'unità immobiliare prevede la presentazione di una nuova planimetria con il software Docfa. Sembra un'operazione semplice, ma non è priva di insidie. Esistono infatti delle rigide regole da rispettare per permettere al programma di riconoscerla correttamente. Fatte di layer, oggetti, colori, spessori. Vediamole insieme.
    DOCFA: guida completa all'accatastamento per ristrutturazione

    DOCFA: guida completa all'accatastamento per ristrutturazione

    Vediamo insieme come si compila una pratica di variazione catastale

    Il Docfa permette di inoltrare le denunce di variazione delle unità immobiliari urbane (oltre le nuove costruzioni). Il software, per chi è alle prime armi, non è affatto semplice e immediato. Vediamo insieme la procedura completa da seguire a seguito di una ristrutturazione di un appartamento.
    Cila per ristrutturazione (manutenzione straordinaria) a Roma

    Cila per ristrutturazione (manutenzione straordinaria) a Roma

    Guida passo-passo per la presentazione di una CILA sul portale del SUET del comune di Roma

    Una ristrutturazione edilizia è un intervento che necessita di un atto di approvazione da parte del Comune di appartenenza. Se i lavori non interessano le parti strutturali dell'edificio, generalmente è sufficiente presentare una CILA. Vediamo come presentarla, con una guida passo-passo, al SUET del Comune di Roma.