procedimento amministrativo

    Annullamento d'ufficio: la PA può ricorrervi entro 18 mesi dall'autorizzazione

    Annullamento d'ufficio: la PA può ricorrervi entro 18 mesi dall'autorizzazione

    La novità introdotta dalla legge Madia in vigore dal 28 agosto

    La legge delega per la riorganizzazione della PA pubblicata in «Gazzetta» introduce alcune modifiche in materia di poteri di autotutela. Il provvedimento riscrive alcuni passaggi della legge 241/1990 sul procedimento amministrativo, intervenendo in particolare sul potere di annullamento d'ufficio.
    Sblocca Italia in GU: cambiano l'autorizzazione paesaggistica e la conferenza di servizi

    Sblocca Italia in GU: cambiano l'autorizzazione paesaggistica e la conferenza di servizi

    All'amministrazione preposta alla gestione del vincolo viene data la possibilità di concludere direttamente il procedimento in caso di silenzio da parte del soprintendente. Ampliato il raggio d'azione dell'autorizzazione paesaggistica semplificata e puntuali le modifiche apportate alla conferenza di servizi.
    Sportello Unico e Permesso di Costruire, attuative le misure del decreto Sviluppo

    Sportello Unico e Permesso di Costruire, attuative le misure del decreto Sviluppo

    Lo sportello unico diventa riferimento esclusivo per il rilascio di un titolo abilitativo. Per il permesso di costruire è il RUP a decidere se ricorrere alla conferenza di servizi, mentre la Super-DIA richiede nuove asseverazioni.