Homekeypermesso di costruire

permesso di costruire

tag permesso di costruire

Permesso di costruire, silenzio-assenso esteso anche in caso di vincolo

Permesso di costruire, silenzio-assenso esteso anche in caso di vincolo

Le modifiche al Tu Edilizia nel Ddl Semplificazioni, Tempi dimezzati per l'esercizio dei poteri di autotutela della Pa

Entra nel vivo, al Senato, l'esame del Ddl Semplificazioni che estende l'applicazione del silenzio-assenso al procedimento per il rilascio del permesso di costruire per interventi su immobili vincolati qualora la domanda di permesso sia già corredata da specifiche autorizzazioni, nulla-osta o atti di assenso comunque denominati.
Legge Milleproroghe in Gazzetta, ecco le novità in materia edilizia

Legge Milleproroghe in Gazzetta, ecco le novità in materia edilizia

Prevista la revisione del Dpr sull'autorizzazione paesaggistica semplificata. Rinvio dei termini per PdC e Scia e installazione più semplice per il fotovoltaico di strutture turistiche e termali

Revisione degli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata o esenti dal nulla osta al fine di arrivare ad un'ulteriore semplificazione. Rinvio di termini per PdC, Scia, autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e poi i soliti differimenti in ambito antincendio. Sono alcune delle novità che si trovano nella legge Milleproroghe.
Milleproroghe, ok al Senato: confermato il rinvio dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche

Milleproroghe, ok al Senato: confermato il rinvio dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche

Per il Milleproroghe arriva il via libera al Senato, che conferma la proroga dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche. Il provvedimento passa alla Camera dove non ci sarà tempo per approvare modifiche, giacché il decreto va convertito entro il 25 febbraio.
Milleproroghe, permessi di costruire: rinvio di 36 mesi dei termini di inizio e fine lavori

Milleproroghe, permessi di costruire: rinvio di 36 mesi dei termini di inizio e fine lavori

Slittamenti di termini anche per le Scia, le autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e le convenzioni di lottizzazione

Rinvio di complessivi 36 mesi per i termini di inizio e ultimazione dei lavori per i permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024. A stabilirlo è il Dl Milleproroghe 2025 approvato lunedì 9 dicembre in Consiglio dei ministri
Permesso di costruire, silenzio-assenso esteso in caso di vincoli idrogeologici, culturali, ambientali e paesaggistici

Permesso di costruire, silenzio-assenso esteso in caso di vincoli idrogeologici, culturali, ambientali e paesaggistici

Approvato - a sorpresa - un Dl che dà un altro giro di vite al superbonus

Decorso inutilmente il termine per l'adozione del provvedimento conclusivo del permesso di costruire, sulla richiesta di ottenimento del titolo si intende formato il silenzio-assenso, anche se l'area o l'immobile sono soggetti a vincolo, purché però sia stato acquisito il dovuto nulla osta.
Dl Sicurezza energetica, permessi di costruire: proroga di 30 mesi dei termini di inizio e fine lavori

Dl Sicurezza energetica, permessi di costruire: proroga di 30 mesi dei termini di inizio e fine lavori

Slittamenti di termini anche per le Scia, le autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e le convenzioni di lottizzazione

Sono differiti di 30 mesi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori (di cui all'art. 15 del Tu Edilizia) per i permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 30 giugno 2024, nonché delle Scia, delle autorizzazioni paesaggistiche e delle dichiarazioni e ambientali.