Homekeyscia

    scia

    Modulistica Salva-casa, per la sanatoria condizionata è il progettista a proporre soluzioni al Sue

    Modulistica Salva-casa, per la sanatoria condizionata è il progettista a proporre soluzioni al Sue

    Nel nuovo accertamento di conformità in sanatoria il professionista può proporre interventi, anche strutturali, per rendere sicuro l'immobile o l'unità immobiliare e può prevedere anche la rimozione di opere che non possono essere sanate.
    Legge Milleproroghe in Gazzetta, ecco le novità in materia edilizia

    Legge Milleproroghe in Gazzetta, ecco le novità in materia edilizia

    Prevista la revisione del Dpr sull'autorizzazione paesaggistica semplificata. Rinvio dei termini per PdC e Scia e installazione più semplice per il fotovoltaico di strutture turistiche e termali

    Revisione degli interventi soggetti ad autorizzazione paesaggistica semplificata o esenti dal nulla osta al fine di arrivare ad un'ulteriore semplificazione. Rinvio di termini per PdC, Scia, autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e poi i soliti differimenti in ambito antincendio. Sono alcune delle novità che si trovano nella legge Milleproroghe.
    Milleproroghe, ok al Senato: confermato il rinvio dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche

    Milleproroghe, ok al Senato: confermato il rinvio dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche

    Per il Milleproroghe arriva il via libera al Senato, che conferma la proroga dei termini per permessi di costruire, Scia e autorizzazioni paesaggistiche. Il provvedimento passa alla Camera dove non ci sarà tempo per approvare modifiche, giacché il decreto va convertito entro il 25 febbraio.
    Milleproroghe, permessi di costruire: rinvio di 36 mesi dei termini di inizio e fine lavori

    Milleproroghe, permessi di costruire: rinvio di 36 mesi dei termini di inizio e fine lavori

    Slittamenti di termini anche per le Scia, le autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e le convenzioni di lottizzazione

    Rinvio di complessivi 36 mesi per i termini di inizio e ultimazione dei lavori per i permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 31 dicembre 2024. A stabilirlo è il Dl Milleproroghe 2025 approvato lunedì 9 dicembre in Consiglio dei ministri
    Dl Sicurezza energetica, permessi di costruire: proroga di 30 mesi dei termini di inizio e fine lavori

    Dl Sicurezza energetica, permessi di costruire: proroga di 30 mesi dei termini di inizio e fine lavori

    Slittamenti di termini anche per le Scia, le autorizzazioni paesaggistiche e ambientali e le convenzioni di lottizzazione

    Sono differiti di 30 mesi i termini di inizio e di ultimazione dei lavori (di cui all'art. 15 del Tu Edilizia) per i permessi di costruire rilasciati o formatisi fino al 30 giugno 2024, nonché delle Scia, delle autorizzazioni paesaggistiche e delle dichiarazioni e ambientali.
    Concorrenza: ok alla delega per le semplificazioni amministrative, autorizzazione paesaggistica compresa

    Concorrenza: ok alla delega per le semplificazioni amministrative, autorizzazione paesaggistica compresa

    Il Ddl Concorrenza con l'approvazione alla Camera, arrivata il 26 luglio, si appresta a diventare legge. In attuazione al Pnrr, un "pacchetto" di semplificazioni per sfoltire i procedimenti amministrativi, ridurne la durata e ottenere una «reingegnerizzazione in digitale» delle procedure.
    Up-to-date
    Legge sulla concorrenza: nuova semplificazione per i procedimenti amministrativi

    Legge sulla concorrenza: nuova semplificazione per i procedimenti amministrativi

    Nuova ricognizione di attività ed interventi edilizi da sottoporre a Scia, comunicazione o permesso di costruire

    Effettuare una ricognizione dei diversi interventi edilizi per specificare quali vanno sottoposti alla Scia, quali ad una comunicazione preventiva e quali, invece, necessitano di un provvedimento espresso, eliminando autorizzazioni e adempimenti non necessari. Nella legge sulla concorrenza, la delega al Governo per ridurre gli oneri amministrativi