Roma, 24 settembre - 31 ottobre 2020
Dopo il prologo estivo, con gli appuntamenti online che hanno spiegato e approfondito i punti focali del suo ampio programma, dal 24 settembre si entra finalmente nel vivo di CHANGE.Architecture.Cities.Life, il festival di architettura nato dall'assegnazione del bando "Festival dell'Architettura" promosso dal MiBACT - Direzione Generale Creatività Contemporanea e ideato da Open City Roma, in collaborazione con Ordine Architetti Roma e MAXXI - Museo Nazionale delle arti del XXI secolo.
Una serie di eventi in presenza e ancora in digitale tra talk, brainstorming, mostre, installazioni, passeggiate urbane e workshop che vedranno come protagonisti esponenti del mondo del progetto insieme a donne e uomini di settori e discipline diversi.
CHANGE punta così a diventare un'occasione per ripensare alla concezione dei luoghi e delle città , in una serie di momenti con intellettuali, scienziati, documentaristi e creativi che si confronteranno con gli attori della trasformazione urbana, imprenditori, progettisti e amministratori pubblici con l'obiettivo di offrire una lettura alla complessità contemporanea e fornire contributi alla costruzione di ipotesi percorribili.
"La crisi climatica, la pandemia e l'accelerazione tecnologica, ci mettono di fronte a una prospettiva in cui non riusciamo a distinguere un orizzonte leggibile" - ha affermato Davide Paterna, Presidente di Open City Roma -Quello che è fondamentale in questo quadro è fare leva sulle capacità interpretative e progettuali dell'essere umano, adottando l'incertezza come stimolo al miglioramento delle nostre condizioni abitative, e l'emergenza come condizione favorevole per la nascita di una nuova empatia verso l'ambiente".
Tra le tante tematiche affrontate negli eventi diffusi sul territorio romano vi saranno:
- rigenerazione urbana
- innovazione sociale
- carbon neutrality
- risparmio energeticoÂ
© T.A.R.I. Architects | dalla mostra "Intoccabili"
Programma
24 settembre
Green Up! è il primo appuntamento dal vivo, con una serie di eventi di varia natura itineranti per Roma, con la mostra Make Roma di archibloom al Teatro India e 72hours-short circuit all' iGARAGE, organizzata da WAR - Warehouse of Architecture and Research
1 ottobreÂ
Museo MAXXI, ore 18:00
Si entra nel vivo dei talk, con  "L'ARCHITETTURA FONDAMENTALE", che come primi ospiti vedrà l'architetto Cino Zucchi e la biologa, scrittrice e giornalista Barbara Gallavotti.
3 ottobre
Museo MAXXI, ore 18:00
Talk "POLICIES FOR A NEW POÌ€LIS" con Francesca Bria, presidente del Fondo Nazionale Innovazione e Elly Schlein, vicepresidente della Regione Emilia-Romagna.
9 ottobre
Museo MAXXI, ore 17:00
Talk "L'ARCHITECTURE DU MONDE", con lo studio internazionale di architettura Lacaton&Vassal.
17 ottobre
Museo MAXXI, ore 18:00
Talk "CON/TEMPORARY PUBLIC SPACES", un dialogo tra gli studi europei Assemble, Basurama, Bellastock, Orizzontale, pionieri dell'approccio sperimentale alla progettazione dello spazio pubblico.
24 ottobre
Museo MAXXI, ore 18:00
L'ultimo dei cinque talk, dal titolo "L'ATMOSFERA VIVENTE", con Philippe Rahm, titolare dell'omonimo studio di progettazione francese attivo in tutto il mondo, ed il filosofo Emanuele Coccia.
Â
Scopri il programma completo
maggiori informazioni:Â changefestival.it
CHANGE.Architecture.Cities.Life | Anche Roma entra nel vivo del suo Festival dell'Architettura tra gli ospiti anche Cino Zucchi, Lacaton&Vassal, Assemble, Orizzontale e Philippe Rahm
Roma
pubblicato in data: