Il 29 maggio, a partire dalle 18:45, la Casa dell'Architettura di Roma ospiterà "Singolarità italiane", una serata tutta dedicata all'architettura italiana, che vedrà ospiti alcuni degli studi di spicco impegnati a "scrivere" nuove pagine di storia del progetto.
L'evento - organizzato dall'Ordine degli Architetti di Roma - prende spunto dal numero 967 della rivista Casabella appena pubblicato e, con la curatela dell'architetto Michel Carlana, vuole portare all'attenzione del pubblico una riflessione: "Negli ultimi anni, l'architettura italiana ha perso centralità nel dibattito internazionale, rimanendo ai margini di una riflessione condivisa sulla disciplina".
Scopo della serata è proprio creare un dibattito a partire da questa affermazione, provando a ribaltarla attraverso le voci di una nuova generazione di studi italiani che, al contrario, si sta mostrando capace di promuovere - con coerenza e originalità - un approccio critico e sperimentale, spesso fuori dai radar mediatici e accademici.
I racconti progettuali di BDR Bureau · DEMOGO · Enrico Dusi Studio · ErranteArchitetture · OASI Architects · Piovenefabi - in dialogo con Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori (Studio Labics) e Michel Carlana - proveranno a farci riflettere sulla condizione attuale dell'architettura italiana, ma soprattutto su modelli alternativi di produzione culturale e sul valore della ricerca fuori dalle consuetudini disciplinari.
Interventi della serata
Dopo i saluti istituzionali di Alessandro Panci (Presidente OAR) e Marco Maria Sambo (Segretario OAR e Direttore di AR Magazine) l'evento proseguirà con la tavola rotonda "Singolarità italiane", che vedrà Michel Carlana (architetto e curatore del numero Casabella 967) e gli ospiti speciali Maria Claudia Clemente e Francesco Isidori (fondatori di Studio Labics) in dialogo con:
- BDR Bureau | Alberto Bottero e Simona Dalla Rocca
- DEMOGO | Simone Gobbo
- Enrico Dusi Studio | Enrico Dusi
- ErranteArchitetture | Sarah Becchio e Paolo Borghino
- OASI Architects | Pietro Ferraio e Francesco Enea Castellanza
- Piovenefabi | Ambra Fabi
SINGOLARITÀ ITALIANE
Giovedì 29 maggio 2025 | ore 18.45 - 21.00
dove
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma
2 Cfp. Iscrizione obbligatoria | Codice ARRM3670
Gratuito per gli iscritti OAR. 10 euro per tutti gli altri
+info: formazione.architettiroma.it
pubblicato il:
Singolarità italiane fa tappa a Roma. Una serata con BDR Bureau, DEMOGO, Enrico Dusi, Errante, OASI e Piovenefabi Convegno in presenza organizzato da OAR e Casabella
Casa dell'Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma