Homedesign

p+A design

qui si parla di design, per progettisti e designer, ma non solo.

Relamping della Chiesa di S. Paolo

Efficienza energetica, nel rispetto di uno spazio liturgico del '500

Buona luce all'insegna dell'efficienza e della qualità con il progetto di relamping a LED della Chiesa di S. Paolo di Casale Monferrato, a cura di Marco Palandella e Roberto Corradini....

Fortnum & Mason: qualità al volo

Il primo bar aeroportuale del colosso di Piccadilly

Fortnum & Mason, il grande magazzino inglese fondato nel 1707 e fornitore nientemeno che della Casa Reale, esce dai confini del centro nevralgico londinese, Piccadilly, per deliziare i suoi clienti anche in un altro importante hub della capitale britannica, l’aeroporto di Heathrow....

Da vecchio bar a locale alla moda

Il progetto illuminotecnico del bar Al Parlamento di Venezia

Silvia Simionato ha ridisegnato luci e forme del vecchio locale "Al Parlamento" di Venezia, con un progetto illuminotecnico dinamico, presentato al Premio Codega 2014....

Il Design diventa dolce!

Il progetto di Nendo per la cioccolateria BbyB a Tokyo

Lo studio giapponese di Nendo, infatti, progetta lo spazio per il nuovo punto vendita della cioccolateria belga BbyB. La direzione intrapresa dall'architetto si orienta a enfatizzare il colore delle confezioni piuttosto che l’intero shop....

Un museo nel sottotetto del Duomo

L'illuminazione a LED del museo dei sottotetti della cattedrale di Casale Monferrato (AL)

Marco Palandella ha firmato il progetto illuminotecnico per il museo dei sottotetti del Duomo di S. Evasio di Casale Monferrato (AL), realizzazione tra le finaliste del Premio Codega 2014....

DMY International Design Festival Berlino 2015

I progetti vincitori della 13ª edizione

Si è concluso da pochi giorni il DMY 2015, il festival internazionale di design che si tiene ogni anno a Berlin, giunto ormai alla sua 13ª edizione. La location di quest'anno è stata Kraftwerk Berlin, l'ex centrale elettrica di Berlino est, situata nell'ormai centralissimo quartiere di Kreuzberg. ...

Non solo cibo al Madera di Milano!

Il nuovo volto del ristorante a cura dello studio R19

Nuovo look, differente format e sofisticata cucina.Questi sono gli elementi rinnovatori a Piazza Gramsci a Milano, al Madera Restaurant Cafè. Completamente trasformato nei suoi tratti dopo 18 anni, sia nel design che nella concezione originale e mai banale della cucina....

Illuminare con “gusto”

Il progetto di Filippo Cannata per la Sala del Gusto di Battipaglia

Tra i progetti di spicco del Premio Codega 2014, l'illuminazione del ristorante "Sala del Gusto" di Battipaglia (SA), firmata dal lighting designer Filippo Cannata, è frutto di una sapiente combinazione tra molteplici scenari di luce....

Casa a Myslowice: tra minimalismo e colori vivaci

Una ristrutturazione che unisce elementi minimalisti a materiali e colori a contrasto

Chi ama lo stile minimalista ma non vuole rinunciare a tocchi colore e materiali a contrasto, apprezzerà sicuramente la ristrutturazione di questo appartamento, situato in Polonia, e precisamente a Myslowice....

Lo splendore della Pietà Rondanini

La celebre opera di Michelangelo nella nuova collocazione all'interno del Castello Sforzesco di Milano

La Pietà Rondanini, da maggio nella nuova collocazione, nell’ex Ospedale Spagnolo al Castello Sforzesco di Milano, risplende grazie all'illuminazione di Michele de Lucchi....

Miss’Opo Guest House: l’abitazione eccentrica multifunzionale

Lo studio Gustavo Guimaraes Atelier firma un progetto unico a Porto

“La casa è ciò che si sente, si ascolta e si impara, tutto all'interno delle sue mura”. Con questa convinzione lo studio Gustavo Guimaraes Atelier ha dato vita in 2 anni a un progetto unico nel suo genere: la Miss’Opo Guest House....