Homedesign

p+A design

qui si parla di design, per progettisti e designer, ma non solo.

La sedia Gradisca: come il vecchio incontra il nuovo

L’azienda Billiani sperimenta un nuovo design

Il design Made in Italy è inconfondibile. Lineare, attento alle tradizioni, solido e versatile. Le sedie della collezione Gradisca ne sono certamente una dimostrazione. Ideate dal designer italiano Werther Toffoloni per l’azienda Billiani nel 2013, si caratterizzano per le loro forme concrete, vivaci e decise....

Shopping personalizzato in Russia

Nuovi modelli per un’illuminazione spettacolare e allo stesso tempo armoniosa negli spazi di vendita

Con i suoi 386.000 metri quadrati, il centro commerciale Vegas di Mosca è uno dei centri per lo shopping più grandi al mondo. Grazie all'efficienza energetica dei LED, lo spettacolare sistema di illuminazione non è solo incredibile dal punto di vista estetico, ma anche economico per quanto riguarda i costi operativi....

Design Days Dubai: nuova via del design internazionale

La quarta edizione della fiera che sta conquistando il mondo

Dubai sta acquisendo sempre più rilievo sulla scena internazionale del design da collezione. Arrivata alla quarta edizione, la fiera del Design Days Dubai sta dando il suo reale contributo al fine di non catalogare la città mediorientale solo come polo commerciale ed economico....

Quando la luce incontra il sacro

Il progetto illuminotecnico della Chiesa Madre di San Nicola Vescovo a Nociglia (LE)

L'intervento di valorizzazione delle vetrate artistiche già esistenti e la nuova illuminazione per gli interni della chiesa si sono aggiudicati il Premio Codega 2014, grazie all'innovazione degli apparecchi a LED direttamente progettati dallo Studio Ingrosso, integrati con apparecchi appositamente selezionati sul mercato....

Una casa museo trasformata dai LED

La nuova illuminazione del Poldi Pezzoli di Milano

Il progetto illuminotecnico del Museo Poldi Pezzoli di Milano, basato su sorgenti a LED, ha voluto evocare un ambiente familiare e, allo stesso tempo, utilizzare le tecnologie più adeguate alle esigenze tipicamente museali. L’illuminazione adottata rappresenta uno degli elementi distintivi della casa museo....

LED per iI nuovo museo della città di Verona

Risplende di nuova luce il patrimonio pittorico e scultoreo della città veneta

Opere pittoriche e scultoree, del periodo dal 1840 al 1940, un secolo di arte veronese, sono esposte, con una nuova "luce" su progetto di Gianni Forcolini, nelle sale della Galleria d'Arte Moderna Achille Forti nel centro storico di Verona. ...

Sainsbury’s “fa la spesa” con i LED

Il big della GDO ha realizzato il primo punto vendita a LED, ottenendo il 59% di risparmio

La nuova illuminazione interamente a LED del supermercato Sainsbury’s di Leek, in UK, è in grado di produrre un risparmio energetico del 59% che aiuterà la società a raggiungere il proprio target “20x20” di ridurre le emissioni di anidride carbonica e migliorare l’esperienza dello shopping per i consumatori. ...

Red Dot Hotel a Taiwan: il divertente calore domestico

L’originale trasformazione di Steven Wu di un hotel pregno di storia e tradizione

Il Red Dot, inaugurato nel 2014, in principio era il Galaxy Hotel, storico albergo di Taichung City a Taiwan, costruito nel 1979. Il progetto, realizzato dalla coppia di designer Steven Wu e Wang Pe – Jen, si pone il difficile obiettivo di ristrutturare l’edificio esistente mantenendo vivo il ricordo del passato e provando a dare un interpretazione in chiave bizzarra e leggera....

La nuova identità dell’Archivium Fabricae

Lo speciale ed efficiente studio illuminotecnico per l'archivio della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano

Nell'opera di ristrutturazione della Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano, anche l'Archivio è stato oggetto di un particolare progetto illumnotecnico a cura di Dario Maccheroni....

Tra Medioevo, luci e colori

Sensazionale installazione di Light Art a LED per un centro congressi nel comasco

L’installazione di Romano Baratta veste di nuova luce, a LED, il complesso del Centro Congressi Medioevo di Olgiate Comasco, permettendo ai cittadini di vivere emozioni nuove e di vedere con occhi differenti un luogo simbolo della città....

Pelle e legno: la tradizione gallese nel Brogue table

La collezione di tavolini della designer Bethan Gray per G&T

I tavolini della collezione di Bethan Gray uniscono in un unico elemento tradizione, design e materiali di alta qualità. La G & T, azienda produttrice, è riuscita nell'intento di creare un complemento d’arredo che rifletta la storia, la cultura e l’artigianato gallese. ...