Accademia Adrianea

    4A Journal cerca contributi sul binomio progetto-patrimonio nel nuovo millennio

    4A Journal cerca contributi sul binomio progetto-patrimonio nel nuovo millennio

    Call for abstract · Accademia Adriana

    La rivista 4A Journal cerca contributi da inserire nel suo numero 04, in uscita nel mese di dicembre. Il tema proposto è il rapporto tra progetto e patrimonio culturale nel nuovo millennio, declinabile in vari ambiti, dalla valorizzazione e tutela alla comunicazione, dalla museografia all'exhibit design. Invio abstract entro il 30 giugno 2025
    FormazioneLazio
    Master itinerante in architettura, museografia e allestimento per l'archeologia - XIX edizione

    Master itinerante in architettura, museografia e allestimento per l'archeologia - XIX edizione

    Disponibili formula mini master + borse di studio | Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus

    Aperte le iscrizioni al percorso formativo itinerante promosso dall'Accademia Adrianea e dedicato alla progettazione sostenibile e alla valorizzazione strategica del patrimonio archeologico. La didattica si svilupperà attraverso workshop in siti archeologici di rilevanza mondiale, alternando teoria e pratica. Disponibili borse di studio. Domanda di ammissione entro il 10 marzo 2025
    Premio Piranesi_Prix de Rome 2017: a Villa Adriana l'alta formazione progettuale nell'ambito dell'architettura per l'archeologia

    Premio Piranesi_Prix de Rome 2017: a Villa Adriana l'alta formazione progettuale nell'ambito dell'architettura per l'archeologia

    L'Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus ha istituito la 13a edizione del "Seminario Concorso Internazionale di Museografia di Villa Adriana" e il "Premio Piranesi_Prix de Rome" per discutere e ragionare sull'archeologia, sulla museografia e sulla valorizzazione dei beni archeologici. Tivoli, 23 agosto - 5 settembre 2017 | iscrizione entro il 31 luglio 2017
    A Villa Adriana ritorna il Piranesi Prix de Rome, il concorso per l'archeologia

    A Villa Adriana ritorna il Piranesi Prix de Rome, il concorso per l'archeologia

    Gli studenti delle università di tutto il mondo, i laureandi, i dottorandi e i giovani professionisti sono chiamati a partecipare al workshop/concorso che si svolgerà nel suggestivo scenario di Villa Adriana a Tivoli e che intende raccogliere proposte progettuali relative all'architettura della museologia e dell'archeologia per il Paese. Villa Adriana, 24 agosto - 6 settembre | iscrizioni entro il 31 luglio 2016
    Piranesi Prix de Rome | Call for Project Internazionale per ridisegnare i Fori Imperiali

    Piranesi Prix de Rome | Call for Project Internazionale per ridisegnare i Fori Imperiali

    riservato a docenti universitari e studi di profilo internazionale

    L'Accademia Adrianea lancia un appello, rivolto a docenti universitari e studi di profilo internazionale, per ridare un'immagine rinnovata ad una delle vie più note al mondo. La consultazione si inserisce nella "fase di ascolto" voluta dalla Commissione Paritetica MiBACT-Roma Capitale.
    Al via la XIII edizione del Piranesi Prix de Rome

    Al via la XIII edizione del Piranesi Prix de Rome

    Il premio è legato al seminario di museografia a Villa Adriana

    L'Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia Onlus lancia la 13a edizione del Seminario di Museografia di Villa Adriana e contestualmente ad esso il "Premio Piranesi Prix de Rome", che si terrà a Villa Adriana e Roma dal 24 agosto al 6 settembre 2015. iscrizioni entro il 31 luglio 2015