HomekeyAIAPP

    AIAPP

    EventiToscana
    Dal giardino storico alla campagna contemporanea: due visite guidate nel paesaggio toscano

    Dal giardino storico alla campagna contemporanea: due visite guidate nel paesaggio toscano

    Itinerari AIAPP "Giardini e Paesaggi Aperti 2025"

    Uno spazio verde d'epoca alle porte di Firenze e un nucleo rurale tra le colline pratesi, riconvertito in struttura ricettiva. Due luoghi che raccontano modi diversi di intervenire sul paesaggio si aprono al pubblico in due appuntamenti guidati dai soci AIAPP e dai progettisti dello studio Paesaggistipercaso. Sesto Fiorentino, 17 maggio 2025 | Montemurlo (PO), 25 maggio 2025
    EventiVeneto
    Paesaggio Italia: il restauro dei giardini storici. Studiosi e progettisti si incontrano a Villa Barbaro Maser del Palladio

    Paesaggio Italia: il restauro dei giardini storici. Studiosi e progettisti si incontrano a Villa Barbaro Maser del Palladio

    Convegno nazionale a cura di AIAPP · 6 Cfp

    L'AIAPP promuove un convegno interamente dedicato ai progetti di restauro realizzati con le risorse PNRR. Ospitato nella celebre Villa Barbaro Maser di Palladio, la giornata vedrà studiosi e progettisti impegnati nella ricerca e nel restauro di giardini storici. Tra gli interventi, anche la lectio magistralis dello storico Hervè Brunon. Treviso, 8 novembre 2024 | ore 10.30 - 18.30
    FormazioneLombardia
    L'AIAPP e le sue nuove iniziative di formazione tra qualità urbana ed ambientale

    L'AIAPP e le sue nuove iniziative di formazione tra qualità urbana ed ambientale

    L'AIPP promuove tre incontri sul tema del verde nello spazio urbano. Filo conduttore degli appuntamenti è la volontà di promuovere un concetto di qualità urbana strettamente connesso alla qualità ambientale, rintracciabile alle diverse scale, dalla rigenerazione urbana alla progettazione dei cantieri. Milano, 30 novembre 2017 | 13 dicembre 2017 | 20 dicembre 2017
    EventiLazio
    Convegno nazionale Aiapp

    Convegno nazionale Aiapp

    il paesaggio come motore di sviluppo

    Al Macro di via Nizza, un convegno dell'Aiapp. Tema centrale è il progetto del paesaggio come motore di sviluppo sia alla scala territoriale che locale. Roma, venerdì 13 dicembre 2013 ore 9.00
    Incontri Aiapp

    Incontri Aiapp

    giornate di studio sul paesaggio

    L'AIAPP - sezione Puglia promuove 2 giornate di studio dedicate alla pianificazione paesaggistica ed ai paesaggi archeologici. Riconosciuti crediti formativi dagli Ordini degli architetti della Puglia. Maglie (LE), 21.11 e Lecce 29.11.13