biennale architettura 2023 - le News di professione Architetto
Homekeybiennale architettura 2023

biennale architettura 2023

tag biennale architettura 2023

Biennale Architettura 2023 | Info utili per una visita senza perdere tempo e orientamento

Biennale Architettura 2023 | Info utili per una visita senza perdere tempo e orientamento

breve guida + mappa tra sedi, orari, biglietti ed eventi collaterali della 18. Mostra Internazionale di Architettura

Finalmente ci siamo, la Biennale Architettura sta per spalancare le porte al mondo intero. Ecco un piccolo vademecum di cose utili da sapere prima dell'organizzazione della visita, tra sedi, orari, eventi collaterali, biglietti vaporetto e con tanto di mappa per non perdere i padiglioni al di fuori di Arsenale e Giardini, sparpagliati per tutta la città. Venezia, 20 maggio - 26 novembre 2023
Biennale Architettura 2023, il Padiglione Italia di Fosbury guarda oltre i 6 mesi della mostra

Biennale Architettura 2023, il Padiglione Italia di Fosbury guarda oltre i 6 mesi della mostra

"Spaziale. Ognuno appartiene a tutti gli altri" - 18. Mostra internazionale di Architettura

Presentato oggi in conferenza stampa il Padiglione Italia di Fosbury Architecture, un progetto che partendo dalle sfide della contemporaneità utilizza l'architettura come mezzo per innescare relazioni tra persone e luoghi, cogliendo l'occasione espositiva come incipit per la realizzazione di progetti duraturi nei territori indagati.
Biennale Architettura, al completo il Padiglione Italia di Fosbury Architecture, chi si nasconde dietro i 9 progetti di Spaziale

Biennale Architettura, al completo il Padiglione Italia di Fosbury Architecture, chi si nasconde dietro i 9 progetti di Spaziale

vi presentiamo gli architetti e gli artisti selezionati

Dalla Puglia alla Campania, dal Friuli Venezia Giulia all'Abruzzo fino alla Toscana, passando per il Veneto, la Sardegna, la Sicilia e la Calabria: sono queste le regioni a cui appartengono i territori scelti da Fosbury Architecture per avviare l'ampia ricerca sulla contemporaneità che costellerà il Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2023.
Biennale Architettura 2023, la Santa Sede torna protagonista a Venezia con Álvaro Siza e Studio Albori

Biennale Architettura 2023, la Santa Sede torna protagonista a Venezia con Álvaro Siza e Studio Albori

il padiglione del Vaticano, a cura di Roberto Cremascoli, sarà un'ode all'amicizia sociale

La Santa Sede torna per la seconda volta alla Biennale Architettura di Venezia, ospitato negli spazi dell'Abbazia benedettina sull'isola di San Giorgio Maggiore per celebrare l'amicizia sociale. Ospite d'eccezione, il maestro Álvaro Siza, affiancato dall'allestimento di Studio Albori all'interno del giardino dell'Abbazia, aperto al pubblico per l'occasione.
Biennale Venezia 2023... presentata la 18. Mostra internazionale di Architettura

Biennale Venezia 2023... presentata la 18. Mostra internazionale di Architettura

Vediamo gli highlights e le novità che ci aspettano

Da sabato 20 maggio a domenica 26 novembre 2023 andrà in scena la 18° edizione della Biennale Architettura, per la prima volta curata da un'africana: la progettista, docente e scrittrice afro-scozzese Lesley Lokko. Parole chiave? Decarbonizzazione e decolonizzazione.
Biennale College Architettura 2023. Al via il bando per partecipare al workshop della 18. Mostra Internazionale di Architettura

Biennale College Architettura 2023. Al via il bando per partecipare al workshop della 18. Mostra Internazionale di Architettura

call per studenti e neo laureati under 30 e ricercatori e giovani professionisti under 35

È partita la call internazionale lanciata da Biennale Venezia per selezionare i partecipanti del primo workshop della Mostra internazionale di Architettura. I 50 selezionati lavoreranno, insieme ai grandi professionisti, a una serie di interventi progettuali sui temi chiave scelti dalla curatrice Lesley Lokko. Candidature entro il 17 febbraio 2023