concorsi per neolaureati - le News di professione Architetto
Homekeyconcorsi per neolaureati

concorsi per neolaureati

tag concorsi per neolaureati

Premio Costantino Ruggeri 2023, nuove soluzioni per lo spazio sacro

Premio Costantino Ruggeri 2023, nuove soluzioni per lo spazio sacro

premio tesi di laurea in architettura sacra

La Fondazione Frate Sole torna a premiare il miglior progetto di chiesa di culto cristiano oggetto di tesi di laurea magistrale in architettura sacra. Al vincitore una borsa di studio di 4.500 euro per coprire le spese per uno stage presso uno studio di architettura internazionale. Candidature entro il 15 maggio 2023
Prix W 2023: un tetto per tutti, rivitalizzando i siti inattivi esistenti

Prix W 2023: un tetto per tutti, rivitalizzando i siti inattivi esistenti

concorso di idee per studenti e neolaureati

La Fondation d'Entreprise Wilmotte lancia la 10. edizione del concorso biennale Prix W. La sfida di quest'anno chiede di progettare moduli abitabili di qualità da inserire sotto le coperture esistenti e inutilizzate, come i tetti di capannoni agricoli, di aree industriali, etc. Montepremi 17.000 euro. Iscrizioni entro il 15 marzo 2023 | Consegna entro il 20 marzo 2023
Cagliari, una residenza d'artista nella casa atelier della pittrice Mirella Mibelli

Cagliari, una residenza d'artista nella casa atelier della pittrice Mirella Mibelli

concorso di idee per studenti e neolaureati

L'Archivio Mirella Mibelli e l'associazione Luca Noli bandiscono un concorso di idee per la riprogettazione e valorizzazione della casa e studio d'artista di Mirella Mibelli, figura chiave nel panorama degli artisti sardi del secondo Novecento. Consegna entro il 30 marzo 2023
Incompiut, la traformazione dell'incompiuto in un paesaggio di 'rovine contemporanee'

Incompiut, la traformazione dell'incompiuto in un paesaggio di 'rovine contemporanee'

concorso di idee per studenti e neolaureati | ass. Luca Noli

L'associazione Luca Noli ha bandito un concorso di idee riservato agli studenti-architetti italiani per la riqualificazione e valorizzazione delle rovine "incompiute" del Palasport nel Comune di Nuoro in località Tanca S'ena. Consegna entro il 29 ottobre 2022
MIRC 2022 | Guastalla. Rigenerazione identitaria del giardino storico del Palazzo Ducale

MIRC 2022 | Guastalla. Rigenerazione identitaria del giardino storico del Palazzo Ducale

concorso di idee per studenti e neolaureati under 35

Il Polo di Mantova del Politecnico di Milano e il Comune di Guastalla hanno lanciato un concorso internazionale di idee - riservato a studenti e neolaureati under 35 - per riconfigurare l'ampio giardino storico di Palazzo Ducale attraverso una progettazione sensibile e consapevole del valore storico del luogo. Montepremi: 8.000 euro.
Castel Fusano, restauro e valorizzazione di Villa Chigi e del suo parco

Castel Fusano, restauro e valorizzazione di Villa Chigi e del suo parco

concorso di idee "Costruiamo la Nostra bellezza" - IV edizione

L'Associazione Dimore Storiche Italiane ha bandito un concorso di idee - aperto a studenti e neolaureati - per la riqualificazione degli spazi interni ed esterni di Villa Chigi a Castel Fusano (nei pressi di Roma) e dello storico parco annesso. Montepremi 3.000 euro. Consegna entro il 2 maggio 2022
latualucedue, torna il premio di Viabizzuno alla migliore tesi sul tema della luce

latualucedue, torna il premio di Viabizzuno alla migliore tesi sul tema della luce

seconda edizione del concorso internazionale per neolaureati

Viabizzuno bandisce un concorso per assegnare un premio di laurea di 10.000 euro destinato ai giovani laureati negli anni solari 2019 e 2020 che abbiano elaborato e discusso tesi di laurea incentrate sul tema della luce, nella sua più ampia accezione. Non è necessario che la tesi abbia ad oggetto un prodotto o un progetto di illuminotecnica. Candidature entro il 30 novembre 2021