Homekeydelibera / parere Anac

delibera / parere Anac

tag delibera / parere Anac

Anac, i compensi per servizi di architettura e ingegneria non possono essere subordinati all'ottenimento dei finanziamenti

Anac, i compensi per servizi di architettura e ingegneria non possono essere subordinati all'ottenimento dei finanziamenti

I compensi per i servizi di ingegneria e architettura oggetto della procedura di gara non possono essere subordinati all'esito della domanda di finanziamento. Inoltre, le tariffe ministeriali, secondo la normativa, costituiscono un parametro vincolante e inderogabile per la determinazione dei corrispettivi
Anac: non possono essere escluse offerte con 100% di ribasso sulle spese se non è scritto nel bando

Anac: non possono essere escluse offerte con 100% di ribasso sulle spese se non è scritto nel bando

Il parere dell'Anticorruzione in risposta ad un architetto giunto secondo in graduatoria

Non possono essere escluse le offerte recanti un ribasso del 100% sulle spese e oneri accessori nel caso in cui la lex specialis, pur prevedendo una formula non adatta alla risoluzione di tale evenienza, non ne contempli l'esclusione.
Anac: chi si è occupato della verifica della progettazione non può essere membro del Collegio consultivo tecnico

Anac: chi si è occupato della verifica della progettazione non può essere membro del Collegio consultivo tecnico

Lo afferma l'Autorità Nazionale Anticorruzione

Chi ha avuto un ruolo «sostanzialmente incidente» nell'attività di verifica della progettazione di un'opera non può poi assumere l'incarico di componente del Collegio consultivo tecnico (Cct) per quella stessa opera. Lo afferma l'Anac, in una recente delibera.
L'Anac torna sull'equo compenso: «Ribasso compatibile con la legge»

L'Anac torna sull'equo compenso: «Ribasso compatibile con la legge»

Dopo le sentenze contrastanti dei Tar sull'equo compenso, l'Anac torna a ragionare sul delicato nodo dei ribassi sui compensi a base di gara per i servizi di architettura e ingegneria. L'occasione arriva da una gara di progettazione che consentiva il ribasso sull'onorario professionale in ogni sua componente e che aveva innescato la reazione del Cni.
Affidamento diretto, se i requisiti dichiarati non sono veritieri scatta la sospensione dell'operatore economico

Affidamento diretto, se i requisiti dichiarati non sono veritieri scatta la sospensione dell'operatore economico

La misura sanzionatoria si applica anche ai servizi di architettura e ingegneria per importi inferiori a 40mila euro

In caso di mancata comprova dei requisiti dichiarati dall'operatore nelle procedure di affidamento diretto di importo inferiore a 40mila euro, la stazione appaltante deve sospendere l'operatore dalla partecipazione alle procedure di affidamento da essa indette per un periodo di tempo che va da uno a 12 mesi.
Lavori di privati con prevalente finanziamento pubblico: l'Anac chiede il ripristino dei vecchi obblighi

Lavori di privati con prevalente finanziamento pubblico: l'Anac chiede il ripristino dei vecchi obblighi

Ripristinare la vecchia disposizione, contenuta nel Dlgs 50 del 2016, che includeva nel suo ambito di applicazione i lavori al di sopra del milione di euro effettuati da privati, ma finanziati prevalentemente con risorse pubbliche. È quanto l'Anac chiede a Governo e Parlamento con un atto di segnalazione.