efficientamento energetico

    Tecniche digitali di rilievo e restituzione del modello BIM

    Tecniche digitali di rilievo e restituzione del modello BIM

    webinar gratuito by Allplan

    Allplan apre il ciclo di incontri gratuiti di aggiornamento progettazione Bim del 2022. Il primo appuntamento è dedicato al rilievo con la tecnologia laserscan che consente la restituzione di modelli particolarmente accurati a supporto delle successive fasi di progettazione. Giovedì 17 febbraio 2022 | 16:30 - 17:30
    Efficientamento energetico di cinema e teatri, il ministero della Cultura lancia un bando da 200 milioni di euro

    Efficientamento energetico di cinema e teatri, il ministero della Cultura lancia un bando da 200 milioni di euro

    Il ministero della Cultura, tramite la sua direzione generale Spettacolo, ha pubblicato l'avviso pubblico per la presentazione di proposte di intervento per la riduzione dei consumi energetici nelle sale di teatri e cinema, pubblici e privati, da finanziare con 200 milioni di euro a valere sul Pnrr.
    Dl Agosto in vigore: iniezione di risorse per scuole e messa in sicurezza del territorio

    Dl Agosto in vigore: iniezione di risorse per scuole e messa in sicurezza del territorio

    Tutte le novità in materia edilizia e fiscale. Superbonus al 110 per cento esteso alle dimore storiche visitabili

    Più risorse per l'efficientamento energetico delle scuole e per la messa in sicurezza del territorio. Nuova data per il Dpcm che deve avviare la distribuzione di contributi per la rigenerazione urbana delle città. Acconti Isa e forfettari rinviati al 30 aprile 2021. Ok agli incentivi per le assunzioni a tempo indeterminato.
    Summer school ENEA in efficienza energetica: quest'anno online per 150 giovani laureati

    Summer school ENEA in efficienza energetica: quest'anno online per 150 giovani laureati

    I laureati in ingegneria e architettura possono candidarsi per partecipare alla VIII edizione della Summer School in Efficienza Energetica organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA che si svolgerà quest'anno completamente on line. Online, 7 - 18 settembre 2020 | Candidature entro il 16 luglio 2020
    Edifici pubblici e privati decarbonizzati entro il 2050 con il recepimento della direttiva Ue

    Edifici pubblici e privati decarbonizzati entro il 2050 con il recepimento della direttiva Ue

    È quanto prevede lo schema di Dlgs destinato a modificare il decreto 192 del 2005

    Edifici pubblici e privati decarbonizzati entro il 2050: sarà questo l'obiettivo della strategia di lungo termine per l'efficientamento del parco immobiliare nazionale che, elaborata su proposta del ministero dello Sviluppo economico, dovrà integrare il Piano nazionale per l'energia e il clima.
    Efficienza energetica e sicurezza scuole: in attuazione al Dl Crescita il Mise emana il decreto che assegna 500 mln ai Comuni

    Efficienza energetica e sicurezza scuole: in attuazione al Dl Crescita il Mise emana il decreto che assegna 500 mln ai Comuni

    L'elenco di tutti gli enti beneficiari

    Il Ministero dello Sviluppo economico ha adottato il provvedimento che assegna i contributi stanziati dal decreto Crescita in favore dei Comuni, per la realizzazione di progetti di efficientamento energetico e di sviluppo territoriale sostenibile.