museo - le News di professione Architetto
Homekeymuseo

museo

tag museo

Roma, gli architetti romani sbancano il concorso di progettazione per il Museo della Scienza. Vince...

Roma, gli architetti romani sbancano il concorso di progettazione per il Museo della Scienza. Vince...

Presentati questa mattina, in conferenza stampa dalla Promoteca del Campidoglio, gli attesissimi vincitori del concorso per il Museo della Scienza. All in per gli architetti romani e, soprattutto, largo al team più giovane, con la vittoria assegnata alla proposta di ADAT Studio, di Antonio Atripaldi e Andrea Debilio.
EventiToscana
Ipostudio Architetti. Era di Maggio: una mostra al Museo Novecento celebra i 40 anni dello studio fiorentino

Ipostudio Architetti. Era di Maggio: una mostra al Museo Novecento celebra i 40 anni dello studio fiorentino

XI appuntamento - ciclo "Il tavolo dell'architetto"

Al Museo Novecento di Firenze una mostra celebra i 40 anni di Ipostudio architetti, fondato proprio nel mese di maggio. L'esposizione raccoglie progetti di architettura prodotti in epoche diverse, ciascuno con la propria storia, parte di una visione più vasta che fa riferimento a un metodo e un modo di approcciare la realtà. Firenze, 13 maggio - 11 ottobre 2023
Alvisi Kirimoto x Rivoluzione Vedova | l'artista veneziano celebrato al Museo M9 di Mestre

Alvisi Kirimoto x Rivoluzione Vedova | l'artista veneziano celebrato al Museo M9 di Mestre

l'allestimento è definito da "una scheggia" che separa e raccorda gli ambienti

Arriva al Museo M9 di Mestre la mostra dedicata al "fratello italiano di Pollock". L'allestimento site specific, firmato dallo studio romano Alvisi Kirimoto, si sviluppa a partire dall'ampio spazio della sala e, attraverso una grande "scheggia" al centro dell'ambiente, mette in relazione tre differenti momenti della carriera dell'artista. Mestre (VE), 5 maggio - 26 novembre 2023
I grandi maestri del '900 italiano: Luccichenti, Monaco e Dardi. Incontri al Maxxi sulle visioni innovative dei tre architetti

I grandi maestri del '900 italiano: Luccichenti, Monaco e Dardi. Incontri al Maxxi sulle visioni innovative dei tre architetti

ciclo di seminari in presenza - 2 Cfp a serata

Il MAXXI insieme all'Ordine degli Architetti di Roma ha preparato un ciclo di incontri per approfondire le filosofie progettuali dei grandi architetti indagati nella mostra "Architetture a regola d'arte". Il mese di maggio è dedicato a Amedeo Luccichenti, Vincenzo Monaco e Costantino Dardi. Roma, 4 e 10 maggio 2023 | ore 18.00 - 20.00
Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

Futuro o eclissi della critica di architettura: ciclo di incontri al MAXXI

primo appuntamento "Mettersi in mostre. Architetti e curatori davanti all'arte classica" | con Salvatore Settis

Quattro appuntamenti in programma nel mese di marzo per analizzare e identificare i cambiamenti avvenuti e i mutamenti oggi in atto nell'ambito della critica dell'architettura. Roma, 3, 17, 24, 30 marzo 2023 | ore 18.00 - 19.00
A Fano (PU) nascerà la Fabbrica del Carnevale di Italo Rota, 3TI e Dunamis Architettura

A Fano (PU) nascerà la Fabbrica del Carnevale di Italo Rota, 3TI e Dunamis Architettura

una struttura museale, tra installazioni e laboratori didattici, per celebrare uno tra i carnevali più antichi

Sarà un tripudio di colori, con spazi espositivi, laboratoriali e di svago che configureranno un nuovo organismo vivo e aperto alla città: questo e molto altro all'interno della futura struttura della Fabbrica del Carnevale di Fano che, con la firma di Italo Rota, 3TI e Dunamis Architettura, celebrerà un rito centenario riportandolo nella contemporaneità
Giuseppe Terragni _una biografia critica. Lectio di Antonino Saggio e dibattito sul grande architetto del Novecento

Giuseppe Terragni _una biografia critica. Lectio di Antonino Saggio e dibattito sul grande architetto del Novecento

talk + presentazione editoriale | OAR + MAXXI | 2 Cfp

L'Ordine degli Architetti di Roma, insieme al MAXXI, organizza un pomeriggio dedicato al lavoro, alla formazione culturale e all'impegno intellettuale e politico di Giuseppe Terragni. A parlarne l'autore Antonino Saggio, Franco Purini, Margherita Guccione e Luca Ribichini. Roma, giovedì 16 febbraio 2023 | ore 16.45 - 20.00