HomekeyNEX

    NEX

    Londra, padiglioni in rovere lamellare valorizzano lo spazio pubblico di Regent's Place

    Londra, padiglioni in rovere lamellare valorizzano lo spazio pubblico di Regent's Place

    il processo costruttivo e le geometrie per raggiungere l'equilibrio statico e di resistenza

    Tecnologie avanzate al servizio del design della città per rinnovare Regent's Place. Il progetto, realizzato da Nex Architecture insieme agli specialisti di Xylotek, vede la realizzazione di padiglioni in rovere lamellare intrecciato, donando allo spazio pubblico un'estetica dinamica e giovanile, adatti a rispondere alle esigenze degli abitanti.
    Smart cities e rigenerazione urbana: 2,5 miliardi per le periferie delle città metropolitane nel Dl Pnrr

    Smart cities e rigenerazione urbana: 2,5 miliardi per le periferie delle città metropolitane nel Dl Pnrr

    Le maggiori risorse vanno alla città metropolitana di Napoli con 351 milioni di euro, seguita da Roma (330 milioni) e Milano (277 milioni). Per i progetti si prevede di fare leva sulla partecipazione dei privati. La rigenerazione, ad impatto zero sul clima, deve fare i conti con i temi dell'inclusione sociale, del lavoro e del potenziamento dei servizi.
    Next Landmark 2021. Mixité funzionale sostenibile: nuovi legami fra architettura e spazi urbani

    Next Landmark 2021. Mixité funzionale sostenibile: nuovi legami fra architettura e spazi urbani

    concorso di idee per giovani progettisti by Floornature

    Ha preso il via la decima edizione del concorso internazionale rivolto ai giovani professionisti promosso da Floornature. Quest'anno i partecipanti sono chiamati a presentare proposte su nuovi modi di vivere lo spazio urbano, pubblico e privato volte a favorire l'inclusione sociale e il rispetto della perso Consegna entro il 30 maggio 2021
    Next Landmark 2020. Un giardino educativo a Fiorano Modenese

    Next Landmark 2020. Un giardino educativo a Fiorano Modenese

    concorso di idee per giovani progettisti

    Ha preso il via il concorso internazionale rivolto ai giovani professionisti promosso da Floornature. Quest'anno i partecipanti si cimenteranno con la riqualificazione degli spazi esterni di una scuola materna a Fiorano Modenese. In palio una borsa di studio per il Master in Sustainable Design di SOS - School of Sustainability di Bologna. Consegna entro il 30 maggio 2020
    Next Landmark Pollution 2019: Idee e visioni per l'abitare contemporaneo sostenibile

    Next Landmark Pollution 2019: Idee e visioni per l'abitare contemporaneo sostenibile

    premio di architettura

    Floornature lancia l'8° edizione del concorso internazionale rivolto ai giovani creativi. Quest'anno, raccogliendo l'eredità dell'evento Pollution RefleAction del Cersaie, premierà il miglior progetto (realizzato o non) dedicato all'abitare contemporaneo sostenibile. In palio una borsa di studio di un anno alla SOS - School of Sustainability. Consegna entro mercoledì 1 maggio 2019
    Next Landmark 6 edizione - Architectur SKIN:  giovani creativi chiamati a ideare un pattern per lastre in gres porcellanato

    Next Landmark 6 edizione - Architectur SKIN: giovani creativi chiamati a ideare un pattern per lastre in gres porcellanato

    concorso di idee aperto e su invito

    Floornature lancia la 6a edizione del contest internazionale rivolto alle nuove generazioni di creativi chiamati a disegnare la pelle dell'abitare contemporaneo attraverso un pattern da realizzare con la nuova tecnica di stampa su supporto ceramico "Design Your Slab", sviluppata da Iris Ceramica Group. consegna entro il 30 settembre 2017
    Dalla Colombia all'Italia, ecco i vincitori di Next Landmark - Berlino 2016

    Dalla Colombia all'Italia, ecco i vincitori di Next Landmark - Berlino 2016

    La giuria della quinta edizione del concorso internazionale Next Landmark - Berlino 2016 ha nominato i vincitori per le tre categorie del contest. Si tratta di El Equipo Mazzanti, per la categoria Landmark of the Year, Martina Berger, per l'area Photography, e Jessica Tozzi e Alessndra Lomanto, per l'ambio Research: unbuilt projects.
    Next Landmark - Berlino 2016

    Next Landmark - Berlino 2016

    5ª edizione: Floornature International Architecture and Urban Photography Contest

    Quinta edizione del concorso promosso da Floornature.com che premia architetti e fotografi di architettura, promuovendo le loro realizzazioni, proposte e visioni per l'abitare contemporaneo. Le opere selezionate saranno esposte presso il FAB Architectural Bureau Berlin il 16 novembre 2016 in occasione del World Architecture Festival. iscrizione entro l'11 ottobre 2016