OPEN! - le News di professione Architetto
HomekeyOPEN!

OPEN!

tag OPEN!

E tu come immagini una "Casa Milanesissima"? Prova a disegnarla!

E tu come immagini una "Casa Milanesissima"? Prova a disegnarla!

call a cura di Alvar Aaltissimo e Miocugino

Alvar Aaltissimo - autore insieme a Miocugino di "Case Milanesissime" - lancia una call per invitare tutti a immaginare con ironia un modulo abitativo fuori dagli schemi, di massimo 30 mq. Disponibile il layout in dwg, ma si può utilizzare anche la classica matita. Consegna entro il 26 marzo 2023
Napoli, staffetta di eventi nella città partenopea: Architettura Open House, OPEN HOUSE e Edit Napoli

Napoli, staffetta di eventi nella città partenopea: Architettura Open House, OPEN HOUSE e Edit Napoli

Scopriamo i programmi e iniziamo a mettere in agenda gli appuntamenti

Tra settembre e ottobre non mancheranno le occasioni per una visita a Napoli sotto la lente di architettura e design. Tantissimi appuntamenti, tra visite guidate alla scoperta della città e espressioni artistiche nazionali e internazionali. A seguire una sintesi con tutti i riferimenti per partecipare. Napoli, 28 settembre - 9 ottobre 2022
Eventi
Eterotopia. Atlante di un'occupazione | Dal laboratorio di sperimentazione e costruzione alla pubblicazione di un atlante

Eterotopia. Atlante di un'occupazione | Dal laboratorio di sperimentazione e costruzione alla pubblicazione di un atlante

presentazione del volume edito da Quodlibet

Quattro anni fa, 80 studenti e 8 tra i più visionari studi di architettura occuparono l'isola di La Maddalena per un workshop del gruppo di ricerca e pratica territoriale Eterotopia. Ora, le riflessioni di quei laboratori sono diventate una pubblicazione. In Sardegna le prime 5 tappe di presentazione del libro.
Notizie
Genova in sei città, Garofalo (Openfabric): la nostra "green strategy" per un nuovo rapporto città-natura

Genova in sei città, Garofalo (Openfabric): la nostra "green strategy" per un nuovo rapporto città-natura

L'architetto racconta i contenuti delle linee di indirizzo, approvate dal Comune, per le infrastrutture verdi della città

L'infrastruttura verde come nuovo sistema ecologico, ma anche come occasione per valorizzare parti di città, per creare nuovi collegamenti tra costa ed entroterra, per riqualificare lo spazio pubblico e, più in generale, per rideterminare il rapporto tra cittadino e natura.
EventiLazio
Open House Roma. Che architetto "STRAORDINARIO" sei?

Open House Roma. Che architetto "STRAORDINARIO" sei?

10 tappe per 10 tipi di architetto

Continua la maratona di Open House, che dopo il weekend milanese appena concluso, scende lungo lo stivale alla volta di Roma. Il tema è "Straordinario", con 200 edifici, 50 eventi dedicati e 40 tour urbani gratuiti per festeggiare i 10 anni di OHR all'insegna della condivisione. Roma, 21-22 maggio 2022
Notizie
Bologna, Open Project presenta il nuovo Hotel Porta Mascarella

Bologna, Open Project presenta il nuovo Hotel Porta Mascarella

un'architettura ricettiva che si apre alla comunità locale rivoluzionando il concetto tradizionale di albergo

Come un giano bifronte che da un lato guarda alla città storica e ai suoi tratti medievali, dall'altro si apre alle contaminazioni, sovrastando i binari della stazione bolognese: il progetto di Open Project per il nuovo Hotel Porta Mascarella sarà un edificio tecnologico, sostenibile e a misura d'uomo che incentiva la mobilità dolce.
EventiLombardia
Open House Milano. 10 tappe che gli architetti non possono perdere

Open House Milano. 10 tappe che gli architetti non possono perdere

guida per orientarsi tra gli appuntamenti in città

Le date da segnare sul calendario sono quelle del 14 e 15 maggio: torna Open House Milano, con un fitto programma di visite guidate, eventi e itinerari tematici. Tra progetti appena ultimati, cantieri in corso, architetture dei grandi maestri, come Ponti, Zanuso, Aymonino e Rossi, ecco le 10 tappe da non perdere. Milano, 14 e 15 maggio 2022
Notizie
The Student Hotel Bologna: riscrivere l'accoglienza in città

The Student Hotel Bologna: riscrivere l'accoglienza in città

una cordata di progettisti a seguire la ristrutturazione: Matteo Fantoni, Open Project e Rizoma Architetture

Dopo tre anni di lavori, nell'autunno 2020, TSH ha inaugurato la sua sede bolognese, la seconda in Italia dopo quella di Firenze Lavagnini. Un hotel che non è solo un hotel, ma uno spazio accogliente, multifunzione, interconnesso e aperto a nuovi quadranti urbani.