realtà virtuale

    La comunicazione in realtà virtuale e aumentata del Patrimonio Culturale

    La comunicazione in realtà virtuale e aumentata del Patrimonio Culturale

    corso di alta formazione - Sapienza Università di Roma | 20 CFP

    Il Dipartimento di Storia Disegno e Restauro dell'Architettura della Sapienza Università di Roma organizza un corso di alta formazione per professionisti e laureati interessati alla modellazione digitale e alla comunicazione dei Beni Culturali con Virtual Reality e Augmented Reality. Domande di ammissione entro il 10 aprile 2021
    Archhive: i vincitori dei concorsi di Bee esposti in una galleria virtuale circolare

    Archhive: i vincitori dei concorsi di Bee esposti in una galleria virtuale circolare

    È francese il vincitore del concorso Archhive: Architecture in Virtual Reality. Il primo classificato propone un museo virtuale dove il visitatore può sfidare la legge di gravitazione e lasciarsi trasportare in un viaggio senza confini per entrare nei dettagli dei progetti. Seguono sul podio un progetto Slovacco e uno Colombiano.
    Laser Scanner e realtà virtuale

    Laser Scanner e realtà virtuale

    Corso di formazione

    All'Università Federico II un corso volto alla produzione di modelli 3D interattivi a partire dall'acquisizione dei dati relativi agli ambienti da ricostruire tramite laser scanner, fino alla creazione di file ottimizzati per la realtà virtuale. Napoli, 19 - 30 settembre 2011