Scuola Permanente dell'Abitare

    Workshop di disegno nel bosco con Isabel Herguera

    Workshop di disegno nel bosco con Isabel Herguera

    Festival degli Appetiti | Scuola Permanente dell'Abitare | 3 Cfp

    In occasione della prima edizione del Simposio di architettura ed ecologia delle relazioni, la Scuola Permanente dell'Abitare propone anche una passeggiata nel bosco, con soste per disegnare e dipingere il paesaggio, sotto la guida dell'artista filmmaker Isabel Herguera. OCRA Montalcino, 23 luglio 2024 ore 10
    Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio

    Archos Summer School 2022 | Architetture di passaggio

    lectures e workshop con Edoardo Milesi & Archos e LAN

    6 giorni di laboratorio tra progettazione e autocostruzione sotto la guida di Edoardo Milesi & Archos e LAN con lecture attorno ai temi di transizione ecologica e del rapporto con la campagna antropizzata. Disponibili borse di studio. Montalcino (SI), Paganico e Poggi del Sasso (GR), 25 - 30 luglio 2022
    Archos Summer School 2021. Laboratori e lectures sui temi dell'abitare e sul ruolo dell'architetto

    Archos Summer School 2021. Laboratori e lectures sui temi dell'abitare e sul ruolo dell'architetto

    workshop progettuale per 12 giovani architetti

    Sono aperte le iscrizioni alla nuova edizione della Summer School organizzata dalla Scuola Permanente dell'Abitare, in collaborazione con lo studio di architettura Edoardo Milesi & Archos e il contributo della Fondazione Bertarelli. 6 giornate di full immersion tra laboratori di progettazione, lectures, arte, teatro, e visite guidate. Montalcino, 27 settembre - 2 ottobre 2021 | Iscrizioni entro il 30 agosto
    Turismo di massa e città storiche. Un nuovo museo a Siena

    Turismo di massa e città storiche. Un nuovo museo a Siena

    convegno + ciclo di incontri organizzato da Scuola Permanente dell'Abitare, OPA e Ordine degli Architetti di Siena

    La Scuola Permanente dell'Abitare organizza un convegno e un ciclo di incontri per riflettere - attraverso lo sguardo multidisciplinare di esperti e specialisti - sui concetti di identità, memoria storica, personalità sociale dei luoghi e genius loci rispetto al fenomeno del consumismo turistico di massa. Siena e provincia, 5 - 8 ottobre 2020
    Lo sguardo fotografico sull'architettura e il paesaggio: 2 giorni a Montalcino per imparare a svelare il linguaggio di un luogo

    Lo sguardo fotografico sull'architettura e il paesaggio: 2 giorni a Montalcino per imparare a svelare il linguaggio di un luogo

    workshop teorico e pratico

    Per affinare il proprio sguardo fotografico sull'architettura e il paesaggio la Scuola Permanente dell'Abitare propone un workshop teorico e pratico di due giorni a Montalicino (SI) tenuto dai due fotografi professionisti Federico Busonero e Daniela Tartaglia. Montalcino (SI), 17 - 18 aprile 2020 | Iscrizione entro il 12 aprile 2020
    Gli antichi edifici di culto, esempio di sostenibilità. Convegno al Monastero di Siloe

    Gli antichi edifici di culto, esempio di sostenibilità. Convegno al Monastero di Siloe

    organizzato dalla Scuola Permanente dell'Abitare

    Il Monastero di Siloe a Cinigiano, in provincia di Grosseto, ospita sabato 9 novembre una giornata di studio dedicata alle potenzialità degli edifici di culto, intesi come memoria storica e bagaglio di soluzioni tecnologiche tradizionali adatte ad essere riproposte oggi nel contesto di una ricercata sostenibilità sociale e climatica. Cinigiano (GR), sabato 9 novembre 2019 | ore 9.00 - 16.00
    Disegnare analogie. Le potenzialità del disegno a mano per gli architetti

    Disegnare analogie. Le potenzialità del disegno a mano per gli architetti

    workshop teorico e pratico della Scuola Permanente dell'Abitare

    Scuola Permanente dell'Abitare, in collaborazione con Andrea Ponsi e con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Siena, propone un workshop teorico e pratico di una giornata per imparare come sfruttare nella professione dell'architetto il pensiero analogico tramite il disegno a mano. Montalcino (SI), venerdì 25 ottobre 2019 | Iscrizione entro il 15 ottobre 2019
    Pensieri sull'architettura tra gli anni '60 e '90: la narrazione di cinquant'anni di architettura

    Pensieri sull'architettura tra gli anni '60 e '90: la narrazione di cinquant'anni di architettura

    convegno di architettura

    Scuola Permanente dell'Abitare e Edoardo Milesi & Archos, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Siena, promuovono un convegno che intende ripercorrere in modo critico, attraverso testimonianze dirette, i capitoli principali del dibattito sull'architettura avvenuto tra gli anni '60 e gli anni '90. Montalcino (SI), giovedì 6 luglio 2017 | ore 9:00 - 18:00