eventi di architettura - mostre e convegni di professione Architetto - Lombardia
Homeeventi di architetturaeventi di architettura - Lombardia

p+A eventi - Architettura - Lombardia

Il calendario degli eventi di Architettura, delle mostre e dei convegni selezionati da professione Architetto. Lombardia

EventiLombardia
Il lavoro in architettura, confronto pubblico alla Triennale Milano

Il lavoro in architettura, confronto pubblico alla Triennale Milano

ingresso libero aperto a tutti - registrazione obbligatoria

Serata di interventi e dibattito sulla situazione lavorativa in Italia nell'ambito dell'architettura. Interverranno giovani professionisti, rappresentanti degli studi di architettura, esponenti del Governo e degli ordini professionali nazionali e locali, giuslavoristi e altri esperti. Milano, venerdì 24 marzo 2023 | 18.00-20.30
Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

Casabella Lectures. 3 studi europei raccontano a Theatro Milano la loro esperienza progettuale

incontri in presenza di CASABELLA formazione e ProViaggiArchitettura | 2x3 Cfp

Ciclo di incontri primaverili negli spazi di CASABELLAlaboratorio. Tre appuntamenti per un incontro ravvicinato con gli olandesi/tedeschi Atelier Kempe Thill, gli svizzeri Manuel Herz Architects e gli inglesi Caruso St John. Milano, 6 marzo, 3 aprile, 8 maggio 2023 | ore 18-20
Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

Il contributo delle donne nell'architettura contemporanea, progetti per l'educazione e la cultura nel mondo

conferenza + mostra | Fondazione Architetti Milano

In occasione della Giornata internazionale della donna, si terranno a Milano una conferenza e una mostra dedicate al tema dell'educazione e della cultura. Al centro una selezione di 12 opere, firmate da donne fondatrici o co-fondatrici di studi di architettura internazionali, realizzate recentemente in 12 nazioni diverse. Milano, conferenza: 8 marzo, ore 18 | mostra: 8-20 marzo 2023
La rivoluzione del Salone del Mobile 2023. Le 3 novità e il ricco programma culturale a contorno [riassunto punto per punto]

La rivoluzione del Salone del Mobile 2023. Le 3 novità e il ricco programma culturale a contorno [riassunto punto per punto]

talk, mostre e installazioni site specific. Tra gli ospiti anche Shigeru Ban e Snøhetta

Innanzitutto rimettiamo le cose a posto: dopo l'edizione dello scorso anno, che l'ha visto slittato a giugno, il Salone del Mobile torna finalmente nella consueta posizione del calendario, storicamente fissata nel mese di aprile. Novità di fruizione, focus tematici e un palinsesto culturale, il tutto illuminato dalla biennale di Euroluce. Ecco una sintesi. Milano, 18 - 23 aprile 2023
Le Procuratie Vecchie di David Chipperfield, prorogata la mostra a Milano che ne racconta il restauro

Le Procuratie Vecchie di David Chipperfield, prorogata la mostra a Milano che ne racconta il restauro

Ecco alcune foto con i modelli in scala e le fotografie di Alessandra Chemollo

C'è ancora tempo per visitare la mostra - a ingresso gratuito - allestita a Milano negli spazi di CASABELLAlaboratorio. Le fotografie di Alessandra Chemollo e i modelli in scala raccontano la complessità del progetto di restauro firmato da David Chipperfield. Milano, fino al 31 marzo 2023
100 anni di architettura 1923-2023: una rassegna cinematografica e dieci eventi per riscoprire un secolo di storia

100 anni di architettura 1923-2023: una rassegna cinematografica e dieci eventi per riscoprire un secolo di storia

primo appuntamento dedicato a Piero Bottoni

In occasione dell'anniversario della legge del 1923 che regolamentò la professione di architetto, FOAMI organizza un programma di iniziative incentrate sui 100 anni di professione con numerose call per gli iscritti. Ad anticipare la manifestazione, una serie di proiezioni che prenderà il via il 9 febbraio con l'omaggio a Piero Bottoni. Milano, febbraio - ottobre 2023 | ore 19.00
EventiLombardia
Triennale Milano presenta: "Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma"

Triennale Milano presenta: "Angelo Mangiarotti. Quando le strutture prendono forma"

disegni, foto, maquettes e documenti d'archivio | allestimento a cura di Ottavio Di Blasi e Renzo Piano

60 anni di attività dell'architetto e designer milanese Angelo Mangiaro in mostra alla Triennale Milano: ampia la selezione di opere, progetti, documenti e materiali, molti dei quali mai esposti prima. Il progetto di allestimento è a cura di Ottavio Di Blasi, con la partecipazione di Renzo Piano, che lo conobbe negli anni milanesi del Politecnico. Milano, 27 gennaio - 23 aprile 2023
Triennale Milano, l'uso della "Parola" nelle opere di Ettore Sottsass

Triennale Milano, l'uso della "Parola" nelle opere di Ettore Sottsass

mostra a cura di Marco Sammicheli, Barbara Radice e Iskra Grisogono

Terzo appuntamento del ciclo espositivo dedicato alla figura di Ettore Sottsass. Stavolta l'analisi si concentra sull'utilizzo della parola, una costante nelle opere del designer presente in innumerevoli forme, rigorosamente in stampatello maiuscolo. Esposti in mostra elenchi, descrizioni, confessioni, diari, racconti, riviste e tante altre testimonianze. Milano, 20 gennaio - 2 aprile 2023