p+A Formazione per Architetti

    le informazioni relative ai corsi offerti dalle Università, dagli Ordini e dalle Associazioni.

    Dalle cime alle isole per costruire un archivio-zattera navigante tra la Val Grande e Venezia

    Dalle cime alle isole per costruire un archivio-zattera navigante tra la Val Grande e Venezia

    Workshop di arte e design sociale · Iscrizioni entro il 2 agosto

    Tra torrenti, foreste e acque salmastre, un'esperienza immersiva e interdisciplinare per esplorare luoghi e pratiche ai margini. I partecipanti daranno forma a un'installazione mobile attraverso azioni collettive che includono autocostruzione, escursioni, rilievi con droni, performance, ascolto, produzione sonora e momenti di vita condivisa. Scareno (VB) e Venezia, 11-22 agosto 2025
    Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler

    Camposaz 48:48 | FLSE. Installazioni in legno per rigenerare gli spazi dell'ex cotonificio Legler

    Workshop di autocostruzione by Camposaz · Iscrizioni entro il 31 luglio 2025

    Camposaz approda nel cuore del patrimonio industriale bergamasco con una nuova esperienza progettuale. Dieci giovani professionisti saranno coinvolti in un intervento collettivo, in dialogo con un edificio simbolico del territorio e con il processo di rigenerazione che lo sta trasformando in un luogo aperto alla comunità. Ponte San Pietro (BG), dal 22 al 31 agosto 2025
    I Cantieri by Landworks. Laboratori partecipati vista mare di Sardegna

    I Cantieri by Landworks. Laboratori partecipati vista mare di Sardegna

    Workshop di autocostruzione e rigenerazione urbana nell'ex borgo minerario dell'Argentiera

    La nuova edizione dei Cantieri by LandWorks lavorerà sulla rigenerazione di un fabbricato abbandonato, da trasformare in un hub culturale e ricreativo a servizio della collettività. I partecipanti lavoreranno con terra cruda e calce naturale per ridare al piccolo edificio sulla piazza principale un'identità autentica, tra memoria e contemporaneità Ex Borgo minerario dell'Argentiera (SS), 23 luglio - 3 agosto 2025
    Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa

    Sulle tracce di Italo Calvino per costruire l'invisibile: un'installazione per il museo archeologico Paolo Orsi di Siracusa

    Workshop gratuito di autocostruzione ecologica a cura di Francesco Lipari

    Un laboratorio tra arte, scenografia e manualità per stimolare l'immaginazione a partire dalle narrazioni tratte da Le Città invisibili di Italo Calvino. Guidati da Francesco Lipari, i partecipanti lavoreranno con materiali di riciclo ed esploreranno le modalità con cui l'arte e lo spettacolo dal vivo possano restituire vitalità ai luoghi di cultura. Siracusa, 15 - 19 settembre 2025 | Domanda di ammissione entro il 20 agosto 2025
    Musica, architettura e matematica: le discipline del comporre

    Musica, architettura e matematica: le discipline del comporre

    Summer school in presenza e online · Iscrizioni entro l'11 settembre 2025 · 6 Cfp deontologici + 6 Cfp ordinari

    Due giornate per approfondire il rapporto di quelle arti che, pur sviluppandosi in spazi diversi, condividono il linguaggio della misura e del numero. Lezioni, tavole rotonde, un laboratorio interattivo e una visita guidata alle ex Officine Meccaniche Reggiane e alla Fondazione Reggio Children. Reggio Emilia, 13-14 settembre 2025
    Costruire senza mattoni. Terra cruda e intonaci naturali nel villaggio dell'età del Bronzo a Montale

    Costruire senza mattoni. Terra cruda e intonaci naturali nel villaggio dell'età del Bronzo a Montale

    Workshop di autocostruzione · Iscrizioni fino al 9 agosto 2025

    TerraePaglia e il Parco Archeologico della Terramara di Montale propongono la quinta edizione di un laboratorio che intreccia archeologia sperimentale e bioedilizia. I partecipanti interverranno sul ripristino degli intonaci in terra cruda delle abitazioni del Parco, apprendendo tecniche sostenibili attraverso un'esperienza pratica e condivisa. Parco della Terramara di Montale (MO), 29-31 agosto 2025
    Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

    Fotografia architettura città: la seconda edizione della Summer School in collaborazione con l'Archivio Gabriele Basilico

    Corso del Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre · Iscrizioni entro il 21 luglio 2025

    Una settimana intensiva per approfondire il contributo decisivo della fotografia nel documentare e interpretare lo spazio abitato contemporaneo. Cinque giornate full-time e una mattina conclusiva tra lezioni frontali, esercitazioni tecniche, seminari, sessioni di ripresa e una prova finale in forma di mostra. Roma, 25-30 agosto 2025
    FormazioneVeneto
    Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

    Palladio in cantiere. 7 giornate di studio, tra lezioni e visite guidate

    67° corso sull'architettura palladiana · borse di studio per under40 · 30 Cfp

    Sette giornate di studio per approfondire la personalità architettonica di Palladio, attraverso il suo rapporto con lo studio delle forme e dei materiali. I seminari saranno affiancati da visite guidate alle più importanti architetture palladiane per restituire uno sguardo completo su "Palladio costruttore". Vincenza, 26 agosto - 1 settembre 2025