formazione per architetti - professione Architetto
Homeformazione per architetti

p+A Formazione per Architetti

le informazioni relative ai corsi offerti dalle Università, dagli Ordini e dalle Associazioni.

Formazione
Il progetto degli spazi pubblici per sport e giochi all'aria aperta

Il progetto degli spazi pubblici per sport e giochi all'aria aperta

Webinar gratuito by Sport&Impianti, con Sportium, Archea [...]

Seminario tecnico incentrato sulla progettazione di spazi pubblici all'aperto da utilizzare liberamente per attività sportive, con case history e testimonianze di progetti significativi. Si parlerà di campi multifunzionali, percorsi attrezzati e parchi giochi, con un occhio di riguardo verso soluzioni che promuovono l'accessibilità e l'inclusione. Lunedì 11 dicembre 2023 | 9:30-12:30
FormazioneLazio
PARES - Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia storica e degli Spazi pubblici

PARES - Progettazione Architettonica per il Recupero dell'Edilizia storica e degli Spazi pubblici

Master annuale di II livello - Sapienza Università di Roma

Quanto è difficile per un professionista intervenire in maniera consapevole sulla città e sul paesaggio storici e sui centri urbani di impianto antico? Questo è il tema affrontato dal master di II livello, che vuole offrire ai laureati in discipline inerenti l'architettura, l'arte e la progettazione la possibilità di acquisire un nuovo metodo di approcci Domande di ammissione entro il 15 gennaio 2024
Novità su previdenza, aspetti fiscali e appalti pubblici

Novità su previdenza, aspetti fiscali e appalti pubblici

Incontro in presenza | Ordine Architetti Roma

Un incontro a Roma per aggiornare i professionisti sulle ultime novità in materia fiscale e previdenziale, soprattutto in vista della nuova riforma fiscale prevista dal Governo. Si parlerà di regime ordinario e forfettario, di assicurazioni per l'attività professionale, del nuovo Codice degli Appalti e della nuova piattaforma MePa. Roma, 13 dicembre 2023 | ore 14.30 - 17.00
FormazioneLazio
ACT - Valorizzazione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate

ACT - Valorizzazione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate

Master annuale di II livello - Sapienza Università di Roma

Gli interventi di riqualificazione ambientale in ottica sostenibile di centri storici di piccole dimensioni sono al centro del master pluridisciplinare di II livello organizzato dall'Università La Sapienza di Roma per tutti i laureati specializzati o magistrali, indipendentemente dalla facoltà di provenienza. Domanda di ammissione entro il 15 gennaio 2024
Il Codice dei Contratti Pubblici. 3 webinar per chiarire ogni dubbio

Il Codice dei Contratti Pubblici. 3 webinar per chiarire ogni dubbio

Ordine Architetti Bergamo | 4 Cfp deontologici per ogni incontro

L'Ordine degli Architetti di Bergamo ha organizzato un ciclo di webinar - che permetteranno di acquisire Cfp di deontologia - dedicati ad alcuni aspetti chiave del Nuovo Codice degli Appalti, con un focus specifico sul tema dei contratti pubblici e alle relative disposizioni per la professione di architetto online, 4, 11, 21 dicembre 2023 | ore 9 - 13
FormazioneLazio
Progettazione degli edifici per il culto - a.a. 2023-24

Progettazione degli edifici per il culto - a.a. 2023-24

Master annuale di II livello - Sapienza Università di Roma

In un periodo in cui la coesistenza di diverse fedi religiose è al centro del dibattito internazionale, il master Progettare gli Edifici di Culto della Sapienza si presenta come l'occasione per formare i professionisti sulle corrette metodologie di progettazione dei luoghi sacri per le diverse religioni monoteistiche. Domande di ammissione entro il 15 gennaio 2024
FormazioneLazio
ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell'Ambiente

ARPA - Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell'Ambiente

Master biennale di II livello - Università degli Studi Roma Tre

L'Università degli Studi Roma Tre apre le iscrizioni al master biennale di II livello diretto da Maria Grazia Cianci, istituito per formare professionisti con competenze multidisciplinari nel settore della tutela, della valorizzazione e della gestione dell'ambiente naturale e costruito. Domande di ammissione entro il 18 gennaio 2024
FormazioneLazio
Restauro architettonico e Culture del paesaggio

Restauro architettonico e Culture del paesaggio

Master internazionale di II livello - Università Studi Roma Tre

L'Università degli Studi Roma Tre apre le iscrizioni alla ventunesima edizione del master di II livello istituito per formare professionisti capaci di intervenire sul recupero dell'architettura storica in modo tale da restituire al patrimonio italiano la sua unica bellezza e la sua identità. Domande di ammissione entro l'8 gennaio 2024