AMDL Architetto Michele De Lucchi

    Michele De Lucchi a Venezia con "Il cielo sopra il portego" per riflettere sui luoghi di cura

    Michele De Lucchi a Venezia con "Il cielo sopra il portego" per riflettere sui luoghi di cura

    in collaborazione con Fondaco Italia per la Fondazione Scuola Grande di San Marco e il supporto di Geberit

    Una scultura architettonica sospesa in legno tutta blu oltremare dialoga, all'interno della Scuola Grande di San Marco, con il progetto non realizzato di Le Corbusier per un ospedale veneziano. L'opera di Michele De Lucchi e AMDL Circle è un invito a ripensare gli spazi di cura come luoghi anche estetici e culturali. Venezia, fino al 31 ottobre 2025
    Michele De Lucchi. Con le mani e con la mente

    Michele De Lucchi. Con le mani e con la mente

    la mostra negli spazi della galleria Volumnia

    Quarant'anni di sperimentazione tra arte, design e architettura raccolti in una elegante mostra nei suggestivi spazi della galleria piacentina Volumnia. Tra oggetti più e meno noti, schizzi a matita, disegni a tempera e incisioni, l'esposizione racconta la ricerca e l'importanza del gesto del "fare". Piacenza, 8 aprile - 29 giugno 2024
    The Archispritz 2022.  Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare

    The Archispritz 2022. Conversazioni architettoniche su città, ambiente e nuovi modi di abitare

    ciclo di 8 webinar a cadenza settimanale

    Proseguono gli incontri online in compagnia di noti progettisti che esporranno la loro visione su temi di grande attualità, come la rigenerazione urbana, la qualità dell'architettura e l'intelligenza artificiale. Tra gli ospiti anche Michele De Lucchi, Orizzontale e If Design. Ogni mercoledì fino al 30 marzo 2022 | ore 18.30
    Architects Tales. Incontro con Michele De Lucchi sul futuro dell'architettura

    Architects Tales. Incontro con Michele De Lucchi sul futuro dell'architettura

    format di Rubner Haus a cura di Luca Molinari

    Michele De Lucchi sarà il primo ospite del nuovo format di Gruppo Rubner a cura di Luca Molinari, nato per approfondire, insieme a personalità di spicco del mondo del progetto, il tema delle esigenze a cui architettura e urbanistica devono rispondere nella nostra contemporaneità. canale instagram Rubner Haus, 16 settembre 2021 | ore 17-18
    The Architects Series. Incontro con Michele De Lucchi e Davide Angeli

    The Architects Series. Incontro con Michele De Lucchi e Davide Angeli

    lecture + video documentario MDL Circle | evento organizzato da Iris Ceramica Group

    Giunge al suo 17° appuntamento il format "The Architects Series", che vedrà coinvolta in questa puntata la realtà di AMDL Circle, creata dall'architetto e designer Michele De Lucchi. Come consuetudine, il pubblico potrà assistere alla proiezione del video e alla lecture dell'architetto Live streaming | giovedì 8 luglio 2021 | ore 18.00
    Biennale Architettura 2021: il Padiglione Venezia di Michele De Lucchi

    Biennale Architettura 2021: il Padiglione Venezia di Michele De Lucchi

    Le Education Stations del "Sapere come usare il sapere".

    Modelli sul grande tavolo e appesi al soffitto, e la parete curva costellata di disegni di Michele De Lucchi: "Sapere come usare il sapere" è il titolo del Padiglione Venezia, e risponde alla domanda posta da Hashim Sarkis focalizzando l'attenzione sul tema dell'educazione, intesa come apprendimento ma anche come educazione alla bellezza e al futuro
    EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture. I progetti di RPBW, AMDL Circle, Fuksas, Archea, Piuarch e MCArchitects

    EST. Storie italiane di viaggi, città e architetture. I progetti di RPBW, AMDL Circle, Fuksas, Archea, Piuarch e MCArchitects

    mostra organizzata da Forma Edizioni, a cura di Luca Molinari

    La Fondazione Cini di Venezia è pronta ad inaugurare la mostra che mette in luce il lavoro e la ricerca degli architetti italiani nei Paesi dell'Est, con particolare attenzione su Russia, Cina, Albania, Georgia e Vietnam. Volumi e mappe accompagnati da una selezione di fotografie del Fondo Tiziano Terzani. Venezia, 12 maggio - 19 settembre 2021
    Torino, le nuove Gallerie d'Italia di De Lucchi portano fotografia e video sotto piazza San Carlo

    Torino, le nuove Gallerie d'Italia di De Lucchi portano fotografia e video sotto piazza San Carlo

    presentato il progetto di Intesa Sanpaolo

    Dopo Milano, Napoli e Vicenza le Gallerie d'Italia di Intesa Sanpaolo approdano a Torino con un progetto firmato da Michele De Lucchi con AMDL Circle che trasforma la storica sede legale del Gruppo in un museo principalmente ipogeo dedicato a fotografia e video-art.