carlo scarpa - le News di professione Architetto
Homekeycarlo scarpa

carlo scarpa

tag carlo scarpa

Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d'architettura nel mondo di un fotografo giapponese

Carlo Scarpa / Sekiya Masaaki. Tracce d'architettura nel mondo di un fotografo giapponese

mostra fotografica della Fondazione Benetton Studi Ricerche

L'opera di Carlo Scarpa catturata e interpretata dal fotografo giapponese Sekiya Masaaki e la presenza dell'architettura nel mondo di immagini di Masaaki. A raccontare questi due temi, una mostra fotografica a Treviso della Fondazione Benetton Studi Ricerche. Treviso, 15 aprile - 16 luglio 2023
EventiVeneto
Carlo Scarpa e Antonio Canova, la luce nella Gypsotheca di Possagno

Carlo Scarpa e Antonio Canova, la luce nella Gypsotheca di Possagno

ciclo di incontri "Dialoghi attorno a Ca' Scarpa" | Fondazione Benetton Studi Ricerche

La storica dell'architettura Orietta Lanzarini, esperta dell'opera di Carlo Scarpa, terrà una conferenza sulle soluzioni messe in campo dall'architetto per mostrare le opere dello scultore, tutte governate dalla luce e dai suoi modi di penetrare all'interno dello spazio. Treviso e online, 5 dicembre 2022 | ore 18.30
EventiLazio
L'istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo

L'istinto della bellezza. Carlo Scarpa a Palermo

Talk al Museo MAXXI | ingresso gratuito

Santo Giunta, Orazio Carpenzano, Luigi Franciosini e Antonino Saggio insieme per analizzare l'operazione di rivitalizzazione degli spazi che Carlo Scarpa attuò all'interno di Palazzo Chiaromonte, a Palermo. Roma, venerdì 2 dicembre 2022 | ore 18.00 - 19.00
Guido Pietropoli, collaboratore di Carlo Scarpa, racconta il progetto di Tomba Brion

Guido Pietropoli, collaboratore di Carlo Scarpa, racconta il progetto di Tomba Brion

evento gratuito | Fondazione Benetton Studi Ricerche | 2 Cfp

Guido Pietropoli, stretto collaboratore di Carlo Scarpa sarà ospite della Fondazione Benetton Studi Ricerche per il ciclo "Dialoghi attorno a Ca' Scarpa". L'architetto racconterà il progetto di Tomba Brion recentemente restaurato, luogo in cui Scarpa trovò risposta alla domanda "può l'architettura essere poesia?". Treviso, venerdì 21 ottobre 2022 | ore 18.30
I frammenti del concetto. Fotografia e architettura | lo sguardo di Alessandra Chemollo oltre il soggetto

I frammenti del concetto. Fotografia e architettura | lo sguardo di Alessandra Chemollo oltre il soggetto

conferenza in presenza e online | Dialoghi attorno a Ca' Scarpa

Appuntamento con la fotografa d'architettura Alessandra Chemollo per un percorso teso a scoprire il ruolo e il valore della fotografia in architettura secondo la felice espressione appresa da Álvaro Siza e che dà il titolo al suo intervento. Treviso, venerdì 27 maggio 2022 | ore 20.30
ConcorsiVeneto
Invito al viaggio, scatti al Memoriale Brion di Carlo Scarpa

Invito al viaggio, scatti al Memoriale Brion di Carlo Scarpa

concorso fotografico a cura di Cadore Interiors

Cadore Interiors organizza un concorso fotografico dedicato all'iconico Memoriale Brion. Le immagini dovranno raffigurare l'opera di Scarpa nella sua complessità ed evidenziare sia l'esperienza emozionale che l'eccellenza artigiana dietro al progetto e alla realizzazione. Le migliori foto saranno esposte durante la Milano Design Week. Consegna entro il 29 maggio 2022
EventiVeneto
Carlo Scarpa architetto poeta, morfogenesi di una porta

Carlo Scarpa architetto poeta, morfogenesi di una porta

conferenza + mostra | in presenza e streaming | Iuav | 4 Cfp

Una mattinata dedicata all'iconico portale d'ingresso all'Università Iuav e una mostra, in ideale continuità visiva con il portale, per illustrare le riflessioni e le fasi progettuali dell'opera pensata da Carlo Scarpa e realizzata da Sergio Los e Carlo Maschietto. Venezia, 28 aprile - 5 maggio 2022
EventiLazio
Scarpa / Olivetti. Brani di una storia condivisa

Scarpa / Olivetti. Brani di una storia condivisa

esposti disegni, fotografie, documenti e pubblicazioni

La sala studio centro archivi del MAXXI Architettura si appresta ad ospitare un nuovo focus su due grandi protagonisti del '900. In mostra disegni, fotografie, documenti e pubblicazioni, testimonianze del ventennio di collaborazioni tra Carlo Scarpa e la storica azienda. Roma, 3 dicembre - 29 maggio 2022