modus architects - le News di professione Architetto
Homekeymodus architects

modus architects

tag modus architects

Premi Mies van der Rohe 2024. Sono 13 i progetti italiani selezionati

Premi Mies van der Rohe 2024. Sono 13 i progetti italiani selezionati

362 le opere selezionate distribuite in 38 Paesi europei

Alcuni molto noti, altri meno conosciuti: arrivano a 13 i progetti che rappresenteranno l'Italia per gli EU Mies Awards, tra i più importanti premi di architettura contemporanea. Spazi di lavoro, ma anche residenze e rifugi, centri sportivi, culturali e religiosi. La rosa italiana si concentra tra nord e centro Italia: ecco quali.
Notizie
Dalle astrazioni di Kelly alla tradizione costruttiva locale: ecco come nasce casa Visibilio firmata MoDus Architects

Dalle astrazioni di Kelly alla tradizione costruttiva locale: ecco come nasce casa Visibilio firmata MoDus Architects

I principi costruttivi della tradizione espressi dalla casa colonica altoatesina e degli antichi granai. Le astrazioni dell'artista statunitense Ellsworth Kelly. E la ricerca di un equilibrio tra l'esito della maestria artigianale locale e la tecnologia dei nostri tempi. Diversi i fattori che determinano la creazione della dimora realizzata ad Oltradige.
Sandy Attia (MoDusArchitects): «Scuola innovative possibili solo se c'è convergenza di visioni da parte di tutti gli attori»

Sandy Attia (MoDusArchitects): «Scuola innovative possibili solo se c'è convergenza di visioni da parte di tutti gli attori»

«La legge del 1975? Va cambiata: è in netto conflitto con le richieste di innovazione»

Intervista sull'architettura scolastica alla co-fondatrice, insieme a Matteo Scagnol, dello studio, con sede a Bressanone, MoDusArchitects, da sempre attivamente impegnato nella progettazione, nella ricerca e sperimentazione di spazi per la didattica.
Bressanone. Nuove architetture per la città

Bressanone. Nuove architetture per la città

convegno + 4 visite guidate con bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e MoDusArchitects

CASABELLAformazione e Fondazione Architettura Alto Adige, in collaborazione con ProViaggiArchitettura, danno appuntamento nella città più antica del Tirolo, per un convegno e quattro visite guidate dai progettisti degli studi di bergmeisterwolf, Carlana Mezzalira Pentimalli e MoDusArchitects. Bressanone, sabato 15 ottobre 2022 | 10:30-18:30
Notizie
L'architettura-paesaggio di MoDus Architects per il parco sportivo a Bressanone (Bz)

L'architettura-paesaggio di MoDus Architects per il parco sportivo a Bressanone (Bz)

La proposte vincitrice del concorso di progettazione indetto dal Comune altoatesino

Un sistema di connessioni con il contesto e poi dolci pendii e terrazzamenti che gli edifici contribuiscono a disegnare. Gli spazi pubblici all'aperto, i volumi costruiti e la maglia dei nuovi percorsi generano una nuova topografia, un unico paesaggio urbano.
Premio italiano di Architettura 2022 a MoDus Architects, Atelier Remoto e Andrea Branzi. Focus sui progetti dei vincitori

Premio italiano di Architettura 2022 a MoDus Architects, Atelier Remoto e Andrea Branzi. Focus sui progetti dei vincitori

le opere in mostra al Maxxi fino a settembre

Proclamati i vincitori della terza edizione del Premio italiano di Architettura, frutto della collaborazione tra la Triennale di Milano e il MAXXI di Roma. Premiato l'ampliamento dell'Accademia Cusanus di MoDus Architects e Dandalò l'installazione temporanea del giovane studio Atelier Remoto. Premio alla Carriera ad Andrea Branzi
Notizie
MoDusArchitects rivoluziona l'hotel sull'Alpe di Siusi

MoDusArchitects rivoluziona l'hotel sull'Alpe di Siusi

Tredici pilastri lignei a cavalletto, alti 7,5 metri, saldano la nuova copertura al piano terra originario, riuniscono sotto un unico registro gli interventi edilizi precedenti e generano un prospetto ligneo di 55 metri esposto a sud. È questo il segno distintivo del progetto di rinnovamento dell''hotel Icaro a Castelrotto.
Ifdesign e a25architetti sono i vincitori dei premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura" 2021

Ifdesign e a25architetti sono i vincitori dei premi "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura" 2021

assegnate anche le menzioni per opere di restauro, interni e spazio pubblico

Tra le oltre 400 opere candidate quest'anno ai premi della Festa dell'architetto, sono le realizzazioni di ifdesign e a25architetti a convincere la giuria e si aggiudicano rispettivamente i titoli "Architetto Italiano" e "Giovane Talento dell'Architettura italiana". Menzioni a MoDusArchitects, Guicciardini & Magni, e PBeB-Paolo Belloni e MBA and Partners.