consiglio di stato

    Up-to-date
    Se chiusa da porte scorrevoli, la struttura leggera non è un gazebo e richiede il permesso di costruire

    Se chiusa da porte scorrevoli, la struttura leggera non è un gazebo e richiede il permesso di costruire

    La sentenza del Consiglio di Stato che ricostruisce la definizione in base alla giurisprudenza prevalente

    Secondo la giurisprudenza prevalente, per «gazebo» si intende, nella sua configurazione tipica, una struttura leggera, non aderente ad altro immobile, coperta nella parte superiore ed aperta ai lati, realizzata con una struttura portante in ferro battuto, in alluminio o in legno strutturale, talvolta chiuso ai lati da tende facilmente rimuovibili.
    Ristrutturazione edilizia: la ricostruzione con diversa sagoma è soggetta alle norme sulle distanze minime

    Ristrutturazione edilizia: la ricostruzione con diversa sagoma è soggetta alle norme sulle distanze minime

    Se un edificio viene ricostruito con una sagoma diversa e in un'area di sedime che non corrisponde a quella dell'edificio demolito, le norme sulle distanze dal confine e da altri fabbricati vanno rispettate. A dirlo è il Consiglio di Stato con una recente sentenza.
    Semplice comunicazione per i pannelli fotovoltaici a copertura di un pergolato

    Semplice comunicazione per i pannelli fotovoltaici a copertura di un pergolato

    La sentenza del Consiglio di Stato

    Per montare pannelli fotovoltaici a parziale copertura di un nuovo pergolato in legno, basta una comunicazione al Comune, non è necessario presentare un permesso di costruire. È la conclusione a cui è pervenuto il Consiglio di Stato con la sentenza 2134 del 2015.
    Permesso di costruire per il volume tecnico della caldaia. Lo afferma il Consiglio di Stato

    Permesso di costruire per il volume tecnico della caldaia. Lo afferma il Consiglio di Stato

    Il volume tecnico a protezione della caldaia, realizzato sul terrazzo, può essere assimilato ad una veranda, come tale comporta una modifica della volumetria e della sagoma del prospetto, ed è dunque soggetto all'ottenimento del permesso di costruire. A dirlo è Palazzo Spada.
    Demolizioni - ricostruzioni e nuove costruzioni. Il Consiglio di Stato dice la sua

    Demolizioni - ricostruzioni e nuove costruzioni. Il Consiglio di Stato dice la sua

    C'è un confine che separa le ristrutturazioni dalle nuove costruzioni nel caso di demolizioni e ricostruzioni. A ripercorrerne la linea di demarcazione è il Consiglio di Stato che afferma, in una sentenza, che rientrano nel campo della ristrutturazione edilizia gli interventi di demolizione e ricostruzione ma solo se hanno identità di volumetria e di sago