fattura elettronica

    Il decreto fiscale è legge: 8 per mille alle scuole, nuova Tari per gli studi professionali, ritenute negli appalti

    Il decreto fiscale è legge: 8 per mille alle scuole, nuova Tari per gli studi professionali, ritenute negli appalti

    Via libera definitivo al Senato, ora la pubblicazione in "Gazzetta"

    Fondo da 20 milioni per dare nuova vita (e nuove funzioni) agli ex manicomi, 65 milioni per la messa in sicurezza e la riqualificazione energetica delle scuole. Inoltre: novità per la fatturazione elettronica e riduzione della soglia di utilizzo del contante a partire dal prossimo 1° luglio. Queste e altre le novità di interesse per i professionisti
    Dl Crescita: ecco il testo della legge di conversione (in vigore) pubblicato in Gazzetta ufficiale

    Dl Crescita: ecco il testo della legge di conversione (in vigore) pubblicato in Gazzetta ufficiale

    le novità sui fronti edilizia e fisco

    È stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale di sabato 29 giugno la legge di conversione del Dl Crescita. Il testo della legge (numero 58 del 2019) è in vigore dal 30 giugno. Le principali novità negli approfondimenti pubblicati su p+A.
    Il Dl Crescita è legge: novità per regime forfettario, fatturazione elettronica e super-ammortamento

    Il Dl Crescita è legge: novità per regime forfettario, fatturazione elettronica e super-ammortamento

    le principali novità sul fronte fisco

    Controllo automatico per il bollo virtuale sulle fatture elettroniche. Confermato l'obbligo di ritenuta alla fonte per i datori di lavoro in regime forfettario. Prorogato per tutto il 2019 il super-ammortamento per l'acquisto di beni materiali e strumentali all'attività professionale.
    Fattura elettronica: come inviarla via Pec, cosa fare se il cliente non ha partita Iva

    Fattura elettronica: come inviarla via Pec, cosa fare se il cliente non ha partita Iva

    Le risposte nelle Faq pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate

    Come utilizzare correttamente la Pec per inviare la fattura elettronica? Come riportare le spese anticipate in nome e per conto del cliente? Cosa accade per le fatture datate 2018 e ricevute nel 2019? Sono alcune domande frequenti a cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito risposta.
    Fattura elettronica gratis: come conservare i file in modo sicuro

    Fattura elettronica gratis: come conservare i file in modo sicuro

    Dal servizio messo a disposizione dall'Agenzia delle Entrate all'archiviazione in formato Pdf

    Sia chi emette una e-fattura, sia chi la riceve, deve conservarla e per farlo deve seguire precise regole. La conservazione, a norma, del documento digitale è uno degli step più delicati della fatturazione elettronica, che dal prossimo 1° gennaio sarà estesa anche ai rapporti tra i privati.
    Fattura elettronica gratis: come prepararsi al nuovo obbligo in partenza dal 2019

    Fattura elettronica gratis: come prepararsi al nuovo obbligo in partenza dal 2019

    A partire dal 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica obbligatoria si allargherà anche ai rapporti tra privati. Chi ne è esonerato, cosa serve per emettere la e-fattura, quali i servizi gratuiti e quali le procedure da seguire. Ecco le prime informazioni per prepararsi al nuovo onere.
    Fatturazione elettronica gratis: arrivano l'app "FATTURAe" e il QR-Code con le info anagrafiche del professionista

    Fatturazione elettronica gratis: arrivano l'app "FATTURAe" e il QR-Code con le info anagrafiche del professionista

    In vista dell'estensione dell'obbligo di fatturazione elettronica tra privati (dal 2019), l'Agenzia delle Entrate mette a punto una serie di strumenti gratuiti con l'intento di facilitare la predisposizione e l'invio delle e-fatture.