Klimahouse - le News di professione Architetto
HomekeyKlimahouse

Klimahouse

tag Klimahouse

Wood Architecture Prize by Klimahouse 2024, inizia la caccia alle migliori architetture in legno | Candidature aperte!

Wood Architecture Prize by Klimahouse 2024, inizia la caccia alle migliori architetture in legno | Candidature aperte!

la fotografa Barbara Corsico racconta le sensazioni durante gli shooting ai progetti premiati della scorsa edizione

Da oggi, e fino al 15 novembre, è possibile candidare i propri progetti al Wood Architecture Prize by Klimahouse, premio promosso dalla Fiera Bolzano per valorizzare le architetture realizzate in legno. Barbara Corsico, autrice delle foto dei progetti vincitori e menzionati, condivide le percezioni provate di fronte a queste opere all'avanguardia.
Wood Architecture Prize 2024 by Klimahouse

Wood Architecture Prize 2024 by Klimahouse

Al via la seconda edizione del premio dedicato alla buona architettura in legno

È online il bando del Wood Architecture Prize 2024, premio promosso dalla Fiera di Bolzano nell'ambito di Klimahouse per valorizzare l'operato dei progettisti di architetture realizzate interamente in legno. Tre le categorie: architettura privata, pubblica e temporanea e una menzione per opere firmate da professionisti under 35. Candidature dal 20 luglio al 15 novembre 2023
Progettare in legno: parola ai vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize e presentazione del nuovo bando

Progettare in legno: parola ai vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize e presentazione del nuovo bando

convegno + mostra al Castello del Valentino | 3 Cfp

Fiera Bolzano, per il lancio del Wood Architecture Prize 2024 by Klimahouse, organizza a Torino un evento gratuito dedicato al racconto dei progetti vincitori della scorsa edizione. L'incontro, accompagnato da una mostra fotografica, sarà l'occasione per discutere sul binomio architettura-legno. professionearchitetto.it è media partner. Torino, giovedì 8 giugno 2023, 15-18
LCA Architetti, i giovani Perasso-Tolpeit e Roland Baldi vincono la prima edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse

LCA Architetti, i giovani Perasso-Tolpeit e Roland Baldi vincono la prima edizione del Wood Architecture Prize by Klimahouse

menzioni ad Atelier LAVIT e Ellisse Architetti

Decretati i vincitori della prima edizione del Wood Architecture Prize: Casa 4 di LCA Architetti conquista la categoria "architettura privata", premi a Hotel Briosa di Felix Perasso e Daniele Tolpeit per "architettura sperimentale" e alla scuola materna di Sluderno di Roland Baldi Architects per "architettura pubblica".
EventiTrentino Alto-Adige
Il futuro dell'edilizia a Klimahouse 2023

Il futuro dell'edilizia a Klimahouse 2023

più di 100 eventi dall'8 all'11 marzo a Bolzano

Si rinnova l'appuntamento con la fiera che aggiorna i professionisti e li proietta nel futuro. Quest'anno le parole d'ordine saranno innovazione e sfida energetica, tra prodotti all'avanguardia delle startup, riflessioni sugli smart building e il consueto programma di visite guidate alle architetture, con focus sull'edilizia sostenibile.
Wood Architecture Prize 2023 by Klimahouse

Wood Architecture Prize 2023 by Klimahouse

promosso da Fiera Bolzano con IUAV e Politecnico di Torino

Prende il via la prima edizione del concorso istituito per promuovere la diverse interpretazioni del costruire in legno aperto alle opere realizzate sul territorio nazionale a partire dall'anno 2015. Il premio si rivolge ai progettisti, committenti, startup, PA, imprese e altri soggetti della filiera delle costruzioni in legno. Candidature entro il 6 gennaio 2023
EventiTrentino Alto-Adige
Tutto pronto per Klimahouse 2022

Tutto pronto per Klimahouse 2022

4 giorni, 100 speaker, 150 eventi

La Fiera di Bolzano è pronta ad ospitare la 17esima edizione di Klimahouse, la manifestazione internazionale sul risanamento e l'efficienza energetica in edilizia che finalmente torna in presenza, con uno sguardo rivolto al futuro, ai giovani e alle start up innovative. Bolzano, 18 - 21 maggio 2022
Bolzano, l'housing si fa smart e green nel complesso di monovolume architecture

Bolzano, l'housing si fa smart e green nel complesso di monovolume architecture

38 unità abitative - da monolocali a quadrilocali - pensate per ospitare giovani lavoratori e coppie. Il nuovo complesso residenziale, firmato dallo studio altoatesino monovolume architecture + design a sud di Bolzano, è un modello innovativo di housing smart e green che mette al centro lo spazio pubblico.