nuovo Codice degli appalti - le News di professione Architetto
Homekeynuovo Codice degli appalti

nuovo Codice degli appalti

tag nuovo Codice degli appalti

Nuovo codice Appalti, l'Anac chiede 37 modifiche, 4 i punti più critici

Nuovo codice Appalti, l'Anac chiede 37 modifiche, 4 i punti più critici

L'Authority contraria non solo all'ampliamento del perimetro di affidamenti diretti e procedure negoziate, ma anche all'impossibilità, pressoché totale per appalti sotto soglia, di far ricorso alle procedure ordinarie. Se unite al depotenziamento del conflitto di interesse, queste previsioni - sottolinea l'Anticorruzione - aprono a prospettive critiche.
Commissari di gara: attivazione albo nazionale e iscrizioni dal 10 settembre

Commissari di gara: attivazione albo nazionale e iscrizioni dal 10 settembre

Si avvicina la data programmata dal numero uno dell'Anac, Raffaele Cantone, per l'attivazione dell'Albo nazionale dei commissari di gara, fissata per il 10 settembre 2018. Ecco quali sono le opportunità per i professionisti, le modalità di iscrizione e i requisiti richiesti.
Sui concorsi di progettazione l'Italia è indietro anni luce. Timidi i passi avanti del correttivo al Codice

Sui concorsi di progettazione l'Italia è indietro anni luce. Timidi i passi avanti del correttivo al Codice

Se la stazione appaltante decide di non ricorrere a professionalità interne, allora lo sviluppo dei successivi livelli di progettazione va al vincitore della competizione. Questo è - almeno per ora - il massimo sforzo che il correttivo al nuovo Codice dei contratti riesce a concepire per rafforzare lo strumento del concorso di progettazione.
Appalti, requisiti dei progettisti e partecipazione dei giovani: in Gazzetta il decreto del Mit

Appalti, requisiti dei progettisti e partecipazione dei giovani: in Gazzetta il decreto del Mit

Nessuna grande apertura ai giovani. Risolto il nodo del versamento del contributo integrativo per le società partecipanti alle gare di progettazione. Definite le regole per l'inserimento nel casellario delle società.
Pubblicazione di bandi e avvisi: strada aperta verso la piattaforma Anac

Pubblicazione di bandi e avvisi: strada aperta verso la piattaforma Anac

Oltre che sul profilo di committente, avvisi e bandi di gara saranno pubblicati su apposita piattaforma digitale dell'Autorità anticorruzione (Anac). Manca un decreto del Mit per la diffusione di bandi e avvisi relativi ad appalti di servizi sotto soglia comunitaria e un provvedimento con il quale l'Anac darà il via alla piattaforma di e-procurement.
Linee guida sugli affidamenti sottosoglia: pubblicata dall'ANAC la versione definitiva

Linee guida sugli affidamenti sottosoglia: pubblicata dall'ANAC la versione definitiva

Al di sotto dei 40mila euro si può ricorrere all'affidamento diretto, ma la scelta va motivata e devono essere consultati almeno due operatori. Al di sotto di tale soglia, inoltre, un'idonea RC professionale può sostituire i requisiti di fatturato. Per importi superiori ai 40mila euro vanno, invece, consultati almeno cinque operatori.
Le linee guida Anac sull'offerta economicamente più vantaggiosa pubblicate in Gazzetta ufficiale

Le linee guida Anac sull'offerta economicamente più vantaggiosa pubblicate in Gazzetta ufficiale

Il criterio del prezzo più basso è considerato una deroga e il suo utilizzo va motivato; mentre i servizi di architettura e ingegneria, al di sopra dei 40mila euro, vanno sempre aggiudicati in base al miglior rapporto qualità-prezzo. I contenuti delle linee guida numero 2 pubblicate dall'Anticorruzione.
Operative le linee guida ANAC sui servizi di architettura e ingegneria, ecco i contenuti definitivi

Operative le linee guida ANAC sui servizi di architettura e ingegneria, ecco i contenuti definitivi

Il ricorso ai parametri per determinare il corrispettivo da porre a base di gara sembrerebbe obbligatorio. Al posto del requisito di fatturato si può chiedere un'idonea assicurazione Rc professionale. Spazio limitato al concorso di progettazione.I contenuti delle linee guida ormai operative.