blablabla... - la bacheca di professione Architetto - pagina 5

blablabla...

Abcdario : [post n° 469325]

Dopo quanto tempo vi siete potuti definire architetti veri?

Buongiorno, prendo spunto dai post sotto per chiedervi una cosa che può sembrare scontata ma non lo è affatto: quanto tempo ci avete messo per imparare il mestiere al punto tale da potervi ritenere indipendenti, da poter avviare delle attività da soli?
Avete fatto solo la gavetta? Vi hanno insegnato i vostri capi o spesso avete dovuto fare da soli, magari tramite corsi, formandovi da soli ecc.
archi@lb : [post n° 469177]

Iniziare a lavorare è stato faticoso per tutti?

Ciao,
Ho 24 anni mi sono laureata con buoni voti e un buon portfolio. Sono venuta a milano e ho trovato lavoro in uno studio gestito da architetti che hanno lavorato in uno studio di architettura pluripremiato all’estero.
La paga è decente (non per milano) ma decente. Sto imparando un sacco e so di avere a volte alcune lacune studio/professione.
Il problema? Be il mio capo da in escandescenze con me,
Adam Richman : [post n° 468593]

Incentivi tecnici dipendenti PA

Ciao, lavoro da un paio di anni nella PA, recentemente sono stato assegnato come D tecnico al settore lavori pubblici; non sarò RUP ma farò parte del suo gruppo di lavoro. Essendo previsti nei prossimi anni vari interventi - anche con quadri economici di alcuni mln - vorrei capire quanto realmente lo stipendio venga integrato dagli incentivi tecnici previsti dal codice degli appalti. Sulla carta potrebbero essere anche 2-3-4.000€/annui extra, ma
Claudia : [post n° 468479]

Marazzi cercasi

Salve a tutti ,
avrei bisogno di 2 pacchi ( anche uno va bene) di mattonelle Marazzi per completamento di un appartamento a Roma.
So che è una ricerca ardua, ma ci provo.
Marazzi cod. MA8W calibro 06 tono A14, color vero natural ch dimensioni 11 x 54 cm.
Grazie a chiunque collaborerà.
Arch. Lucciola
Revitrevitrevit : [post n° 468380]

Corso base Revit - Quale?

Ciao a tutti, sto nuovamente cercando lavoro (ancora, urrà) dopo parecchi anni passati dentro a uno studio dove Revit non era contemplato.
Quindi sono totalmente digiuna. Ma pare ormai sia indispensabile ovunque per poter lavorare dentro a qualche studio/società. Almeno le basi.
Ho scaricato un corso veloce online qualche tempo fa ma mi rendo conto che da sola non sono in grado, ho bisogno di essere seguita almeno un minimo per
Davide C. : [post n° 468187]

Per arrotondare lo stipendio

Ciao a tutti,
quesito di fine anno, nella speranza che il 2023 vada meglio di quello che si sta concludendo.
Nell'attività che svolgo (al 90% come falsa p.iva) mi occupo di scartoffie e mi annoio. Mi manca la creatività motivo per il quale ho scelto di diventare architetto.
Voi cosa fate per fare qualcosa di creativo? e riuscite a renderlo remunerativo?
Buon anno a tutti!