serve un consiglio, un'informazione...

Talebana01 : [post n° 484107]

Fattibilità progettuale

Buona sera,
mi chiamo FRANCO Pasquale;
via Sporting mirasole 15, int.3;
opera (MI).
sono un vostro vecchio cliente dove avete installato zanzariere per 4quattro finestre ; 2due porte in cucina e 1una porta per balcone della sala.
Siamo in fase ultimativa del “Eco Sisma Bonus”.
Per le zanzariere, smontate dalla Società dei lavori, è prevista una ricollocazione a settembre/ottobre: - inammissibile; per cui sono a chiedervi un preventivo orientativo e relativi
Vivi : [post n° 484105]

Dubbi su scia precedente

Gentilissimi colleghi, vorrei condividere con voi una situazione particolare in cui mi trovo. Mi hanno affidato un progetto di ristrutturazione di un immobile in zona agricola in cui sono presenti evidenti locali abusivi, come vani in alluminio usati come rispostigli, coperture per legna e una grande veranda ricavata sotto un gazebo. Qualche anno fa per tale immobile è stata presentata una scia in cui tali locali rientravano nei volumi ammessi perché
Loris : [post n° 484100]

SCIA in sanatoria + contestuale inizio lavori MILANO

Salve a tutti,
nel predisporre una pratica in vista di lavori interni, ci si è resi conto che lo stato legittimo dell'immobile non è allineato con lo stato dei luoghi ed è necessario presentare una SCIA in sanatoria.
Non avendo a disposizione le tempistiche per poter attendere la conclusione dell'iter di sanatoria e poi intraprendere successivamente l'iter per i lavori che avevamo intenzione di iniziare subito, sarei dell'idea di aprire comunque
Giorgio : [post n° 484098]

cambio destinazione d'uso con formazione nuova unità immobiliare

Salve a tutti chiedo un Vs parere. Per la pratica che sto presentando (scia alternativa) il cambio di destinazione d'uso dei locali posti al PT e P1 di una porzione di fabbricato in centro storico ha comportato di fatto anche la formazione di una nuova unità immobiliare.visto il caso specifico sarei comunque tenuto a reperire posti auto (come previsto nelle NTA) o potrei fare riferimento all'art. 23-ter comma 1-quater ove riporta
salissa : [post n° 484066]

errore misure CILA

salve a tutti. Di solito sono molto precisa nelle misure, è una parte che mi piace anche tanto, ma mi sono accorta riprendendo delle misure a quasi fine lavori che ho riportato erroneamente delle quote. Il che a maggior ragione rispecchierebbe meglio lo stato legittimato in precedenza.
Ahimè ho fatto già una variante, non me ne ero accorta prima. Si tratta di Milano, posso fare un'integrazione alla fine lavori? Sarebbe possibile?
Matteo : [post n° 484057]

(Roma) Cambio destinazione d'uso: Commerciale -> Abitativo

Buongiorno,
come da titolo devo cambiare la destinazione d'uso di un locale commerciale al piano terra (38mq); tipologicamente si presta dato che affaccia unicamente su corte interna pedonale, motivo per il quale nessuno dei locali vicini a questo viene utilizzato come negozio (gli altri 5/6 negozi sono per lo più uffici con un centro benessere).
Il tessuto è T9 in città storica (edifici isolati), prima del decreto "salva-casa" non avrei avuto
Ale : [post n° 484053]

Calcolo volume ambiente rustico

Salve a tutti, devo calcolare la volumetria di un edificio rustico storico che si sviluppa su due livelli.
Il mio dubbio riguarda il piano terra dove non esiste un solaio controterra, bensì un calpestio costituito semplicemente da terra compattata che quindi genera ambienti con altezze differenti e calpestii in pendenza. Come ci si deve comportare nel considerare l'altezza interna? Vi è capitata una situazione simile?