serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 4

serve un consiglio, un'informazione...

paola2 : [post n° 475415]

annessione locali adiacenti

Buongiorno, mi trovo ad operare in un centro storico della provincia di Bergamo.
Devo valutare la fattibilità edilizia e di costi, circa l'annessione di un locale attualmente adibito a magazzino (circa 25 mq) all'adiacente zona giorno del mio cliente.
Il magazzino presente soffitto a vela con altezza massima (centro della vela) pari a m. 2.30.
L'idea del mio cliente e' quella di realizzarci un servizio igienico e nel rimanente spazio, un
antonio : [post n° 475414]

Locale nato in terreno agricolo per essicatoio di tabacco

Save, ho un capannone costruito nel 1986 su terreno agricolo con l'intento di essere utilizzato per essicatoio di tabacco, non è stato mai utilizzato per tale scopo ed ha sempre ospitato un'ASD che vi svolge delle attività sportive dilettantistiche, volevo chiedere a cos'altro potrà essere destinato in futuro? Quale tipo di investimento potrò fare in esso? Grazie.
arki : [post n° 475382]

Calcolo altezza massima

Dovrei calcolare l'altezza massima di un edificio costruito su un terreno in pendenza, come riferimento devo prendere il punto posto alla quota più bassa?
desnip : [post n° 475376]

Reginde

Mi hanno comunicato via pec che sono stata cancellata dall'albo ctu perchè non ho inserito la pec sul Reginde...
Ora, io in 25 anni di iscrizione a questo albo, ho fatto tipo 4-5 consulenze, quindi non è che sia troppo aggiornata (dico: ma visto che avevano la mia pec non potevano comunicarmi mesi fa che questo adempimento andava fatto entro una certa scadenza???).
Cmq nella lettera c'è scritto che sono calcellata,
viola : [post n° 475363]

Realizzazione nuovo bagno, qual è tutta la documentazione che serve?

Buon pomeriggio, sono una giovane professionista e mi hanno chiesto di seguire i lavori per la realizzazione di un nuovo bagno all'interno di uno studio medico. Vorrei sapere se la procedura da seguire è giusta, ossia presentazione della cila con relativa progettazione, poi entro 15 giorni dal termine dei lavori presentazione della scia edilizia per l'agibilità ed entro 30 giorni variazione della planimetria catastale (ora non ricordo esattamente se presentare prima
Ernesto : [post n° 475353]

Porte filomuro

Salve, devo utilizzare delle porte filomuro vorrei sapere il vano netto dell’apertura prima di montare il telaio quanto deve essere considerando che la porta sarà da 80cm?
Grazie in anticipo