serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 7

serve un consiglio, un'informazione...

Mia2021 : [post n° 470767]

Preventivo capitolato ristrutturazione tetto condominio

Buongiorno,
Sono stata contattata come architetto per redigere un preventivo di capitolato per un lavoro di ristrutturazione di un tetto di un condominio, come devo redigerlo? Quali documenti devono essere messi all'interno? Premetto con non ho misure del tetto..
Grazie a chi risponderà!
Charlie Brown : [post n° 470763]

Pagamento parcelle sulla base della sola deleghe

Buongiorno,
chiedo gentilmente se qualcuno di voi si sia trovato nella mia stessa situazione, e come ne sia uscito.
Nel 2021 sono stato incaricato in forma scritta da un amministratore di condominio per effettuare accessi agli atti, rilievi e ridisegno prodromici a pratiche superbonus da effettuare, su tre condominii, tramite contractor. Ho ricevuto le deleghe da parte di ogni condòmino per l'accesso agli atti, mi hanno aperto la porta di casa
egeo1973 : [post n° 470748]

AGEVOLAZIONE IMMOBILE F3

Salve, sto per avere in donazione una porzione di immobile (1 piano più una mansarda) accatastata sub 3 in cat. F3, mentre il sub1 (piano terra) non di mia proprietà accatastato A2.
Al momento il piani in donazione sono sprovvisti di infissi, pavimentazione ed impiantistica.
Volendo completare i lavori per tale immobile e portarlo a cat. A2 chiedo se è possibile usufruire di qualche agevolazione fiscale sui lavori.
SabaGio : [post n° 470711]

app per lettura cad

Ciao a tutti.... volevo sapere se qualcuno di voi utilizza l'ipad come strumento di lettura di file cad o pdf in cantiere ..... o quali altre app utilizza per la gestione del progetto in cantiere... solo un confronto e/o consigli
Alessio : [post n° 470700]

Liquidazione compenso concorso di progettazione senza piva

Salve
Sono un giovane architetto senza piva, ho partecipato ad un concorso di progettazione a due fasi, abbiamo vinto la prima fase adesso dovranno liquidarci il premio in denaro che ci spetta. Volevo chiedere come fare se io non ho piva? Il premio totale è paria 4000€ circa quindi a me spetterebbe una parte, il comune può liquidarmi anche se non sono in possesso di piva? Oppure sarà liquidato il capogruppo
Meme : [post n° 470693]

Riapertura finestra su cavedio interno Milano

Salve, consiglio….ho un cliente che vorrebbe riaprire una finestra che si vede dalle foto che è stata chiusa e che affaccia su un cavedio interno. La zona è sotto vincolo paesaggistico in zona A a Milano...ho intanto fatto richiesta di visura degli atti per capire la storia, ma ancora non l’ho ricevuta… come conviene procedere?è necessario la paesaggistica comunque anche se è un prospetto interno?basta inserire le foto in relazione e
Andre_geo : [post n° 470681]

Sanatoria nuova volumetria centro storico

Buongiorno a tutti.
Vorrei un parere da altri professionisti prima di avventurarmi negli uffici comunali.
Ho una porzione di fabbricato abitabile in centro storico. Questo fabbricato non ha alcun progetto di sorta in quanto antecedente al 42. Ha solo un'accatastamento nel 40.
Ovviamente come si può immaginare la planimetria attuale e quella in catasto sono differenti. All'attualità esiste un'ampliamento in cui hanno creato una terrazza coperta e quindi un nuovo volume.
Vale_arch : [post n° 470672]

Smaltimento inerti Roma

Ragazzi dovrei presentare la mia prima CILA per il Comune di Roma, vorrei sapere se per lo smaltimento calcinacci bisogna allegare qualche documento prima del fine lavori. I calcinacci in questione sono davvero pochi, ci sono delle deroghe se il committente le portasse lui direttamente nei punti di raccolta comunali? Grazie