serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 9

serve un consiglio, un'informazione...

Carlo : [post n° 475062]

validità ape

chiedo un vostro parere su un ape da redigere:
ho un'attività commerciale (regione Abruzzo), con solo 2 split per riscaldamento/raffrescamento e boiler per servizio ACS.
Gli split hanno libretto di impianto (datato 2015, anno di installazione) che però non riporta codice del catasto energetico e non vi è traccia di manutenzione e/o controllo efficienza di tali climatizzatori. Con tali dati, la validità può essere estesa a 10 anni, oppure la mancanza
Steblo : [post n° 475037]

Valutazione Terreno ai fini IMU - Contestazione Comune

Buongiorno a tutti,
devo redigere una contestazione con la rivalutazione di un terreno edificabile che hai fini IMU il Comune a rivalutato spoporzionatamente. Il bene in oggetto é stato acquisito all'asta e valutato circa 6 anni fa da un perito del Tribunale in 140.000€. Il Comune al 2021 lo valuta 700.000€. Mi sembra alquanto strano.
Cercado un pó in giro ho visto che esistono diverse questioni su questo tema, comprese dati
melania : [post n° 475018]

Assicurazione e compenso del giovane professionista in RTP

Dovrei partecipare ad una gara in un RTP in qualità di "giovane professionista", ma al di là dei requisiti necessari già ampiamente conosciuti (laurea ed abilitazione da meno di 5 anni, possesso di p. Iva, ruolo di "progettista") non riesco a trovare altre informazioni. In particolare:
- Firmando in qualità di progettista, è necessario possedere un'assicurazione professionale?
- Il giovane professionista può fatturare direttamente alla SA?
- Specificando meglio nell'offerta le
valerio : [post n° 475012]

superbonus110

Ho questa situazione: degli accumuli fotovoltaici prodotti da una ditta italiana ma in thailandia, il decreto prevede che siano made in UE , avete avuto casi simili,avete respinto il materiale? Nessuno sa rispondermi, cosa avete fatto?
Davide : [post n° 474960]

Prescrizioni all'interno di permesso di costruire chiuso

Ciao
Ho questa situazione:
PDC per costruzione di edificio, all'interno del provvedimento era stato prescritto di piantare alcune piante.
Il PDC viene chiuso e l'edificio venduto.
Un paio di anni dopo, il nuovo proprietario va ad aprire una nuova pratica edilizia e il comune si accorge che non è stata rispettata la prescrizione dal vecchio proprietario/tecnico.
Di chi è la responsabilità?
- Del vecchio proprietario e del vecchio tecnico?
- Solo