serve un consiglio, un'informazione...

ArcS : [post n° 492434]

RC professionale per lavori pubblici e privati

Sto sottoscrivendo una RC professionale come architetto, la mia perplessità è:
la mia attività è prevalentemente con privati, per eventuali lavori con la pubblica amministrazione devo sottoscrivere qualche garanzia in particolare?
Perchè nessuna delle compagnie che fino ad oggi ho verificato offrono garanzie specifiche per lavori pubblici ad eccezione di una che offre "NORME RELATIVE ALL'ATTIVITÀ’ PROFESSIONALE ASSICURATA - Art. 7 – Ulteriori garanzie aggiuntive"
voi cosa mi consigliate di fare
: [post n° 492419]

Difformità e "Salva casa"

Buongiorno a tutti,
mi scuso se non conosco a fondo la materia ma, pur essendo architetto, mi occupo marginalmente di edilizia. Si è presentata la necessità, nella casa di famiglia (porzione di vecchia casa semindipendente ristrutturata negli anni 80), di presentare una pratica per la sostituzione della recinzione. Dall'accesso agli atti dei documenti allegati al Concessione Edilizia però è risultato che a suo tempo era stata prevista una scala di accesso
Marika : [post n° 492405]

lavorare nella PA

Buongiorno a tutti, sto finendo la magistrale in architettura e ho in mente, una volta finito, di iniziare a fare concorsi per entrare nella PA. Ho qualche domanda: innanzitutto, conviene iniziare come istruttore (e non direttamente funzionario) non avendo esperienza fuori dall'università? Inoltre, se qualcuno di voi è istruttore o funzionario, vi piace il vostro lavoro? Mi raccontate un po' cosa effettivamente fate?
Fergus : [post n° 492402]

Docfa con modifica di negozio annesso

Buongiorno,
devo presentare un docfa per una villetta unifamiliare A/3 con anesso c/1 nella sagoma del fabbricato e box il tutto intestato alla stessa ditta.
Durante i lavori si è deciso di ampliare il c/1 a discapito di un pezzo dell'abitazione, ho presentato un docfa con causale div. distr. + frazionamento e fusione con conseguente cambio dei sub, ma mi è stato respinto.
Secondo voi come posso fare?
Poi è corretto
Ely : [post n° 492401]

render 3d fotorealistici

Buon giorno, sono un interior design che si sta domandando quanto sia conveniente fare render 3d interni o farli fare esternamente
secondo voi cosa conviene ?
Laura : [post n° 492396]

Ristrutturazione abitazione: obbligo messa a norma scale

Buongiorno,
Nel caso di una ristrutturazione di un'ala di un'abitazione privata, che non costituirà abitazione a sé stante , vi é l'obbligo di mettere a norma la scala d'ingresso all'ala, che presenta attualmente un'alzata più elevata di quella prevista da normativa?Grazie in anticipo
Mara : [post n° 492371]

Visura fascicolo progettuale Roma

Ho fatto richiesta per la visura di un fascicolo progettuale presso il SIPRE di Roma ma ho il dubbio di aver effettuato un errore nella compilazione. C'è la possibilità di modificare la domanda pur essendo già inviata o è possibile che l'errore venga segnalato da chi gestisce la pratica e permetta di modificarlo?
curuca : [post n° 492344]

ente urbano

Bongiorno, siamo a Roma. un ente urbano può essere inserito nel regolamento di condominio di un immobile? lo stesso condominio può assumere delibere in relazione allo stesso ente urbano, privo di intestazione , in assenza di unanimità?