G124 Renzo Piano

    G124 Renzo Piano, concluso a Bari l'intervento-prototipo di rifugio climatico

    G124 Renzo Piano, concluso a Bari l'intervento-prototipo di rifugio climatico

    Defilippis (Politecnico di Bari): «Le periferie sono un laboratorio per sperimentare una nuova idea di città-natura»

    Terminato il progetto del gruppo formato dall'architetto e senatore a vita per il rammendo delle periferie. Un intervento che si candida a diventare un prototipo per la città pugliese e un esempio per l'attribuzione di senso ai tanti vuoti senza identità disseminati oltre i margini dei nostri centri.
    G124 Renzo Piano, i nuovi progetti-prototipo per Napoli, Padova e Sora (FR)

    G124 Renzo Piano, i nuovi progetti-prototipo per Napoli, Padova e Sora (FR)

    Si studiano progetti da sperimentare in precise realtà, che hanno già insite le premesse per una benefica replicabilità

    Una casa di comunità a Napoli; un laboratorio di idee per realizzare azioni di rigenerazione urbana a Padova e una sperimentazione per creare arredi rispondenti ai principi del design for all per la scuola di Sora. Sono i temi su cui lavorano i borsisti appena selezionati da Federico II, Sapienza e Università di Padova per far parte del gruppo G124.
    Il metodo G124 di Renzo Piano in mostra agli Arsenali Repubblicani per una contaminazione che anticipa la Biennale di Pisa

    Il metodo G124 di Renzo Piano in mostra agli Arsenali Repubblicani per una contaminazione che anticipa la Biennale di Pisa

    Pisa, esposizione dal 7 al 15 ottobre 2022

    Tra le splendide navate trecentesche, un racconto del lavoro del gruppo creato dal senatore a vita per sperimentare azioni di "rammendo" portatrici, in luoghi marginali, di valori universali. Il metodo - condiviso dall'associazione LP, ideatrice e organizzatrice della Biennale - giunge nella città toscana per essere esportato e diffuso.
    Padova, il G124 regala una nuova identità al Parco cittadino a colpi di idee e solidarietà

    Padova, il G124 regala una nuova identità al Parco cittadino a colpi di idee e solidarietà

    Il gruppo di lavoro del senatore Renzo Piano, guidato dal professore Edoardo Narne, conclude il padiglione nel Parco dei Salici e la piantumazione di 167 alberi: un'opera che trae la sua forza da valori intangibili, come la solidarietà, e dall'energia di giovani progettisti che con entusiasmo hanno saputo generare affezione per un luogo sinora dimenticato.
    G124 Renzo Piano: i progetti per le periferie crescono a colpi di arte, crowdfunding e spirito comunitario

    G124 Renzo Piano: i progetti per le periferie crescono a colpi di arte, crowdfunding e spirito comunitario

    Il senatore ai giovani progettisti: «Credete nelle idee, perché le idee non sono mai banali»

    Dopo la fase di lockdown, i borsisti del G124 hanno impresso una forte accelerata ai loro progetti, che si concentrano sui quartieri Crocetta a Modena, Zen 2 a Palermo e Guizza a Padova. Si entra nel vivo tra padiglioni nel verde, boschetti e aree ludiche a servizio di bambini e associazioni. Presto sarà installata a Modena l'opera di Tresoldi Academy.
    «Missione arborea» e micro-cantieri per il G124 di Renzo Piano: 12 nuovi giovani per le periferie di Modena, Padova e Palermo

    «Missione arborea» e micro-cantieri per il G124 di Renzo Piano: 12 nuovi giovani per le periferie di Modena, Padova e Palermo

    Il senatore: «Vogliamo lasciare una traccia durevole, seppur modesta, nei tre quartieri di queste tre città»

    I quartieri Crocetta a Modena e Guizza a Padova. Lo Zen e Medaglie d'Oro a Palermo. Sono questi i nuovi terreni di sperimentazione per i giovani progettisti selezionati quest'anno per entrare nel gruppo di lavoro impegnato sulle periferie. Auto-costruzione e una "missione naturale" legata alla riforestazione sono i due perni dell'azione progettuale
    Notizie
    Sora (Fr), via alle ruspe per far spazio alla scuola-prototipo del G124 di Renzo Piano

    Sora (Fr), via alle ruspe per far spazio alla scuola-prototipo del G124 di Renzo Piano

    Il senatore: «Il piano terra è il luogo di scambio con la città; il tetto è il luogo della libertà dove "si incontra" il cielo»

    Una scuola-modello che instaura un rapporto osmotico con il territorio. Una struttura a prova di sisma, di legno, da costruire off-site. Diventa realtà la scuola di Sora che Renzo Piano e il G124, il gruppo di lavoro messo in piedi dall'architetto e senatore a vita per riqualificare le periferie, hanno progettato per la cittadina in provincia di Frosinone
    Milano, i tre architetti del G124 rigenerano l'ex scuola di Niguarda con economia circolare, welfare e solidarietà

    Milano, i tre architetti del G124 rigenerano l'ex scuola di Niguarda con economia circolare, welfare e solidarietà

    Inaugurata la rinnovata struttura, diventata la "Casa del Quartiere": uno spazio che acquista decoro e dignità

    Economia circolare, welfare e solidarietà sono gli ingredienti messi in campo per la rigenerazione dell'ex scuola nella periferia Nord di Milano. A funzionare da amalgama e a mixare i tre elementi sono le energie delle tre giovani borsiste del G124, il gruppo di lavoro creato da Renzo Piano per "rammendare" le periferie italiane