Intelligenza artificiale

    Creatività senza limiti - L'AI al servizio dell'Architettura

    Creatività senza limiti - L'AI al servizio dell'Architettura

    Webinar tecnico gratuito | 11 giugno 2025 | ore 17:00

    Finalmente un seminario dedicato all'uso dell'Intelligenza Artificiale nella progettazione architettonica per scoprire come l'AI possa essere uno strumento di supporto e ispirazione nel processo creativo, ampliando le possibilità espressive e progettuali.
    Imparare a "chiedere" all'intelligenza artificiale. Workshop sul prompting con Francesco D'Isa

    Imparare a "chiedere" all'intelligenza artificiale. Workshop sul prompting con Francesco D'Isa

    Tecniche, strumenti e riflessioni critiche per usare l'AI nel progetto visivo by The Bunker Magazine

    Guidato dall'artista e filosofo Francesco D'Isa, il laboratorio alternerà momenti teorici a esercitazioni pratiche con MidJourney e altri strumenti. Si scriveranno prompt, si genereranno immagini, si analizzeranno i risultati. Un percorso pratico e consapevole nell'uso dell'AI per la produzione visiva. Firenze, sabato 7 giugno 2025, ore 10-18
    Chi progetta? Architetti e algoritmi, nuove sfide e responsabilità

    Chi progetta? Architetti e algoritmi, nuove sfide e responsabilità

    Tavola rotonda su intelligenza artificiale, etica e codice deontologico · OAR · 4 Cfp deontologia

    L'Ordine degli Architetti di Roma dedicherà una tavola rotonda con esperti, accademici e rappresentanti istituzionali, per discutere su opportunità e rischi dell'intelligenza artificiale applicata al mondo della progettazione. Si parlerà di responsabilità e deontologia, con una sintetica ricognizione sulle novità introdotte dal nuovo codice deontologico Roma, 3 giugno 2025 | ore 14.30 - 18.30
    AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

    AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

    Le applicazioni possibili nella pubblicazione dell'Inail "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione",

    Sono svariate le prospettive che si aprono dalla fusione tra nuove tecnologie e dispositivi di protezione individuale. A metterle in evidenza è una recentissima pubblicazione dell'Inail, realizzata dall'ufficio Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza e intitolata "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione".
    usBIM.codesign AI: l'assistente virtuale che trasforma le tue idee in rendering fotorealistici

    usBIM.codesign AI: l'assistente virtuale che trasforma le tue idee in rendering fotorealistici

    Il nuovo co-designer AI di ACCA software ti aiuterà a visualizzare, personalizzare e presentare il tuo progetto

    usBIM.codesign AI si configura come un co-designer virtuale in grado di generare automaticamente concept architettonici tridimensionali e rendering fotorealistici a partire da immagini, schizzi a mano libera, modelli openBIM® (formato IFC), file CAD 3D o fotografie con un alto livello di personalizzazione. Integrabile con i principali software BIM/CAD offre la possibilità di collaborazione cloud-based in tempo reale fra professionisti.
    Intelligenza artificiale dal progetto al cantiere: strumenti applicativi

    Intelligenza artificiale dal progetto al cantiere: strumenti applicativi

    Workshop in presenza e online · Ordine Architetti Roma · 3 Cfp

    Il laboratorio, diviso tra teoria e pratica, consentirà di imparare e applicare i comandi suggeriti, acquisendo competenze specifiche sull'utilizzo di software e algoritmi IA per il settore edilizio. Mercoledì 5 marzo 2025 | ore 15.15 - 18.30
    Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali

    Dal disegno al metaverso. Architetture immaginate, scritture, linguaggi artificiali

    Convegno e presentazione del volume 129-130 di AR Magazine

    Progettisti, docenti, autori e ospiti illustreranno i temi affrontati nel nuovo volume monografico della rivista AR Magazine, esplorando il processo di transizione dall'architettura tradizionale al virtuale e analizzando l'impatto dell'intelligenza artificiale e del metaverso sulla progettazione e la sostenibilità. Roma, giovedì 6 febbraio 2025, ore 14.00
    Intelligenza artificiale e architettura: guida agli strumenti digitali per progetti reali

    Intelligenza artificiale e architettura: guida agli strumenti digitali per progetti reali

    Ciclo di 3 lezioni in sede o webinar · OATO · 6 Cfp

    L'AI cambierà in pochi anni il nostro modo di progettare e lavorare. Nei tre incontri, architetti e designer spiegheranno come inserire i nuovi software all'interno del processo creativo in architettura, dalla generazione di immagini di concept fino alla post-produzione di visualizzazioni fotorealistiche. Torino, 24 febbraio, 5 e 12 marzo | ore 14-16