HomekeyVIA

    VIA

    Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

    Renzo Piano World Tour 2025. Il viaggio di formazione in Europa

    Imparare dal vecchio continente

    Immagini, impressioni, parole e riflessioni di Sara, Marta e Thierry attraverso il meglio dell'architettura contemporanea europea. Dal taccuino di viaggio, un itinerario di bellezza che attraversa le città di Parigi, Losanna, Ginevra, Berna, Basilea, Weil am Rhein, Ronchamp, Zurigo, Lisbona, Bilbao, Santander e Londra.
    EventiPiemonte
    Architettura in cammino: trekking e rigenerazione sul Monviso

    Architettura in cammino: trekking e rigenerazione sul Monviso

    Iniziativa dell'Ordine Architetti di Bologna · Iscrizioni entro il 10 luglio 2025 · 13 Cfp

    Un percorso tra architettura e memoria nei luoghi del Re di Pietra. Paesaggio alpino, borghi rigenerati, cantine e rifugi si intrecciano con incontri con progettisti e amministratori che hanno trasformato il territorio. Tre giorni per osservare da vicino come l'architettura dialoga con la montagna e le sue storie. Monviso (CN), da venerdì 18 a domenica 20 luglio
    Architetti in viaggio: alla scoperta di Lubiana e Trieste, in 3 giorni

    Architetti in viaggio: alla scoperta di Lubiana e Trieste, in 3 giorni

    Iniziativa dell'Ordine degli Architetti di Monza e Brianza · 3 Cfp

    Per il mese di ottobre l'Ordine degli Architetti di Monza e Brianza ha organizzato un viaggio studio che toccherà le città di Trieste e Lubiana, con tappe intermedie e limitrofe. La tre giorni proporrà un excursus storico e contemporaneo delle due città, alla scoperta delle architetture tipicizzate e in continuo rapporto lo spazio pubblico Partenza da Monza, 3-5 ottobre | Adesioni entro il 14 luglio 2025
    Renzo Piano World Tour 2025, rotta verso l'estremo Oriente con tre giovani progettisti

    Renzo Piano World Tour 2025, rotta verso l'estremo Oriente con tre giovani progettisti

    40 giorni con Sara, Marta e Thierry tra le architetture di tre continenti: Europa, Asia, Oceania (inclusa Noumea)

    VII edizione: pronti, partenza, via! Come ogni anno è Parigi la prima - ben augurale - tappa di questo straordinario viaggio intorno al mondo, che dal 2017 per 40 giorni conduce pochi fortunatissimi neolaureati attraverso alcune tra le architetture più iconiche del pianeta, realizzate o under construction.
    Urbino, alla scoperta del progetto-manifesto di Giancarlo De Carlo

    Urbino, alla scoperta del progetto-manifesto di Giancarlo De Carlo

    Visita guidata dall'architetto Antonello Alici, Presidente di Docomomo Italia · Ordine Architetti Firenze

    Una giornata per osservare da vicino la città campus di Urbino che Giancarlo De Carlo realizzò tra il 1962 e il 1983. Composto da 4 strutture, il complesso rappresenta il perfetto connubio tra cemento a vista, laterizio e natura, in stretto dialogo visivo con il centro storico poco distante. Firenze > Urbino, lunedì 16 luglio 2025 | Iscrizioni entro il 12 giugno
    Costruire in legno. Viaggio studio a Bressanone

    Costruire in legno. Viaggio studio a Bressanone

    Itinerario organizzato da LignoAlp e OAMi · 1 Cfp

    Da Milano a Bressanone in giornata per scoprire l'eccellenza altoatesina nel costruire in legno. Attraverso i progetti di Sari e Ripamonti, MoDus Architects, Monovolume e bergmeisterwolf, il viaggio consentirà di esplorare la cittadina altoatesina, da anni nota per aver fatto incontrare innovazione tecnologica e sostenibilità con il paesaggio montano Giovedì 27 marzo 2025, ore 7.15 - 20.30
    Viaggio a Città del Messico, edifici coloniali e architetture contemporanee da non perdere

    Viaggio a Città del Messico, edifici coloniali e architetture contemporanee da non perdere

    Sulle orme di Luis Barragán, Frida Kahlo, Diego Rivera e tanto altro ancora

    Città del Messico merita un viaggio per scoprire le rovine dell'antica capitale azteca, ammirare i maestosi palazzi coloniali, contemplare i capolavori di Luis Barragán, Frida Kahlo e Diego Rivera e vedere alcune delle opere più recenti di architettura contemporanea. A circa 13 ore di volo da Roma, ecco un itinerario con le tappe imperdibili! Appunti di viaggio per un itinerario fai da te
    EventiLazio
    Il tram a Roma: storia, aspetti progettuali e urbanistici, progetti in corso e futuri nella capitale

    Il tram a Roma: storia, aspetti progettuali e urbanistici, progetti in corso e futuri nella capitale

    webinar · Ordine Architetti Roma · 3 Cfp

    Potenziamento delle tranvie esistenti, nuove progetti in corso e prospettive future al centro dell'incontro. Si partirà dalla storia del tram ai tempi delle miniere, per arrivare ad affrontare gli aspetti urbanistici e architettonici nella progettazione di nuove tramvie. martedì 5 novembre 2024 | ore 15-18