Homenotizie di architettura

p+A Notizie di Architettura

l'attualità che riguarda l'Architettura in Italia e nel mondo, le notizie serie e le meno serie...

Catania, BODÀR e MDU vincono il concorso per la valorizzazione del Borgo di Ognina

Catania, BODÀR e MDU vincono il concorso per la valorizzazione del Borgo di Ognina

Uno spazio di mediazione tra dimensione urbana e geografica che fa interagire città e mare diventando un punto di incontro e socialità: questa l'idea proposta dal team di BODÀR e MDU che, partendo dalla consapevolezza di Catania città vulcanica, restituisce all'antico borgo marinaro prospettive e visioni verso il futuro.
AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

AD Museum di Helsinki: svelate le cinque proposte finaliste, premiata la "bellezza duratura"

Il museo celebrerà il patrimonio e lo spirito innovativo del design e dell'architettura finlandese e nordica

Beate Hølmebakk, professore e partner presso Manthey Kula a Oslo: «I cinque progetti finalisti rappresentano diverse visioni per un museo invitante e stimolante situato in uno dei siti più importanti di Helsinki. Ciò che accomuna queste candidature è il loro potenziale di essere edifici di straordinaria e duratura qualità architettonica».
Le dimensioni urbane, architettoniche e oniriche nei film di David Lynch

Le dimensioni urbane, architettoniche e oniriche nei film di David Lynch

"Tutti i miei film parlano di mondi strani in cui non puoi entrare, a meno che non li costruisci e li filmi"

L'amore per gli architetti del Bauhaus, per Mies e per la famiglia Wright con cui, per ben due volte, fece incrociare la sua vita. Strade, città, piccoli centri, sono raccontati con la capacità di costruire universi paralleli: ecco cos'è l'architettura dell'inconscio di Lynch, una narrazione che ci guida alla scoperta di mondi nuovi e introspettivi
Dove l'architettura sussurra il perdono: la nuova cappella della riconciliazione nella Chiesa di San Francesco a Treviso

Dove l'architettura sussurra il perdono: la nuova cappella della riconciliazione nella Chiesa di San Francesco a Treviso

L'intervento di 593 Studio, commissionato dal Collegio Antoniano Missioni Estere

Il progetto unitario di riqualificazione architettonica e artistica dà un nuovo volto alla cappella del sacramento della riconciliazione. Spazi, materiali e dettagli rivelano una nuova grammatica del sacro, nel rispetto delle esigenze CEI di dialogo, ascolto, accoglienza e raccoglimento e della memoria storica dell'edificio.
Notizie
Roma [Fleming], piazza Monteleone di Spoleto si prepara a diventare un'oasi urbana: presentato il progetto di ADAT studio

Roma [Fleming], piazza Monteleone di Spoleto si prepara a diventare un'oasi urbana: presentato il progetto di ADAT studio

«Ripensare la piazza significa trasformare un semplice spazio cittadino in un luogo che accoglie e connette»

Una chiara matrice geometrica per strutturare spazi e funzioni e l'integrazione del verde per dare anima e colore a quest'area urbana oggi poco curata: poche azioni mirate nel progetto di ADAT Studio, che riqualificherà così una delle piazze nevralgiche del quartiere Fleming, a poca distanza dal Foro Italico. Inizio lavori previsto entro la fine dell'anno
Notizie
Levanto (SP), il restauro senza tempo dello studio caarpa

Levanto (SP), il restauro senza tempo dello studio caarpa

Una chiesa del XIV secolo rinasce come spazio per conferenze ed eventi culturali

I luoghi di culto sanno di essere affascinanti. Ancor di più se sconsacrati, dal momento che possono rinascere con una nuova identità pur restando fedeli al loro passato. Seguendo questi principi, la "macchina spaziale" dello studio genovese caarpa si incastra tra le mura della struttura ecclesiastica, evocando leggerezza e suggerendo nuove spazialità.
Notizie
Studio wok ridisegna un'ex cabina elettrica abbandonata come residenza d'artista

Studio wok ridisegna un'ex cabina elettrica abbandonata come residenza d'artista

Una sperimentazione spaziale per l'azienda QuadroDesign a San Maurizio d'Opaglio (Novara)

Sembra quasi la casa di un personaggio del mondo della fantasia. Una forma insolita per un'abitazione che racconta, invece, la storia reale di un'ex cabina elettrica, trasformata da studio wok in luogo di incontro e residenza d'artista a servizio del quartier generale dell'azienda di rubinetteria QuadroDesign, nei pressi del Lago D'Orta
Notizie
La scuola come padiglione nel parco, completata l'architettura firmata C+S Architects

La scuola come padiglione nel parco, completata l'architettura firmata C+S Architects

125 bambini di Alzano Lombardo entrano per la prima volta nella nuova scuola materna. «Un padiglione prezioso», così lo studio C+S descrive la nuova scuola "Arca di Noè" ad Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, rivestita in mosaico di vetro bianco e serramenti in bronzo, scandito da una serie di shed in copertura e immerso nel parco di Villa Paglia.