Avviato a Caen (Francia) il cantiere per la Bibliotheque Multimedia a Vocation Regionale (BMVR), che si appresta a diventare un'icona dell'interazione tra edifici pubblici e tessuto urbano.
Presentato il progetto di Rem Koolhaas per la Biblioteca Nazionale del Qatar, che riunirà in un unico edificio monumentale le funzioni di spazio civico e archivio della tradizione storica.
Prende forma la visione di Renzo Piano per lo Stavros Niarchos Cultural Center, che sorgerà in un'area avvolta da diciassette ettari di parco e riconnessa al mare con un corso d'acqua artificiale.
Convegno internazionale, arricchito da eventi collaterali e contemporanei, dedicato allo spazio pubblico della biblioteca. Si discuterà del tema insieme ad esperti provenienti da tutto il mondo e da diversi settori: architetti, sociologi, bibliotecari... Iscrizioni entro il 20/05. Roma, 26 maggio 2011, ore 9.30
Autorizzato il restauro della biblioteca di Oxford in base allo schema di Wilkinson Eyre, che trasformerà la struttura degli anni '40, con nuove attrezzature e una più efficace distribuzione dei percorsi.
Incontro organizzato dalla Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano con la presentazione del volume di Marco Muscogiuri. Milano, 30 ottobre 2009, ore 18.30
Il Politecnico di Bari, nell'ambito del Progetto TESI, ospita una lectio magistralis di Luciano Canfora sulla storia delle biblioteche. Bari, 9 giugno 2008, ore 16.00