Codice appalti - le News di professione Architetto
HomekeyCodice appalti

Codice appalti

tag Codice appalti

Up-to-date
Nuovo Codice Appalti, Anac critica su liberalizzazione appalto integrato e uso indiscriminato dell'in-house

Nuovo Codice Appalti, Anac critica su liberalizzazione appalto integrato e uso indiscriminato dell'in-house

Sbagliato per l'Authority anche l'innalzamento a 500mila euro della soglia per la qualificazione delle stazioni appaltanti

Il presidente Busia al convegno dell'Ance: «Sul nuovo Codice si gioca tantissimo del futuro dell'Italia. Si tratta di una riforma pilastro, ma non basta che sia fatta: va fatta bene». Da correggere anche l'allargamento degli affidamenti diretti: «In molti casi si finirà per privilegiare i soliti, i più vicini al dirigente o all'amministratore locale».
Up-to-date
Codice appalti, Cnappc: «Abbassare la soglia dei controlli apre all'illegalità»

Codice appalti, Cnappc: «Abbassare la soglia dei controlli apre all'illegalità»

MIceli: «Fase progettuale e qualità dell'opera ritenuti marginali»

Tante le criticità secondo gli Architetti: sottovalutata la centralità del progetto, ridimensionamento dei concorsi, liberalizzazione dell'appalto integrato e mancanza di riferimenti al decreto Parametri per il calcolo dei compensi professionali. Infine, si privilegiano segmenti forti del sistema in grado di dare risposte seriali e ripetitive.
Up-to-date
Approvato il nuovo Codice Appalti: appalto integrato e affidamento diretto, ecco la ricetta Salvini per velocizzare le procedure

Approvato il nuovo Codice Appalti: appalto integrato e affidamento diretto, ecco la ricetta Salvini per velocizzare le procedure

Il testo ora andrà al vaglio del Parlamento per poi tornare in Consigli dei ministri per il via libera definitivo. Liberalizzato l'appalto integrato, alzate le soglie per affidamenti diretti e procedura negoziata e affievolito l'obbligo di qualificazione delle stazioni appaltanti. Resta il dibattito pubblico, ma con un meccanismo per superare i dissensi.
Up-to-date
La delega appalti è legge: 31 i criteri direttivi, ok ai compensi gratuiti per le attività professionali

La delega appalti è legge: 31 i criteri direttivi, ok ai compensi gratuiti per le attività professionali

Dalla sua entrata in vigore scattano i sei mesi entro i quali il governo deve riscrivere il Codice dei contratti pubblici

Tra gli obiettivi da perseguire: il mantenimento dei livelli di regolazione corrispondenti a quelli minimi richiesti dalle direttive Ue, la revisione delle competenze dell'Anac, la semplificazione delle procedure per importi inferiori alla soglia comunitaria, la qualificazione e riduzione delle stazioni appaltanti, l'accorpamento dei livelli di progettazione
Legge europea, ok definitivo alla Camera: le novità per gli appalti

Legge europea, ok definitivo alla Camera: le novità per gli appalti

Gare di architettura e ingegneria allargate agli enti no profit. Il progettista incaricato di supportare il Rup può affidare a terzi consulenze specialistiche nei settori dell'energia, dell'ambiente, dell'acustica. Cade la possibilità che un operatore economico possa essere escluso da una gara quando la causa di esclusione riguardi un suo subappaltatore.