HomekeyObbligo Bim

Obbligo Bim

tag Obbligo Bim

Obbligo Bim anche per completare un'opera incompiuta

Obbligo Bim anche per completare un'opera incompiuta

Il servizio giuridico del Mit pubblica un nuovo gruppo di risposte ai dubbi dei Rup, chiarendo, in un altro parere, anche che in caso di mero adeguamento prezzi al collaudatore non spetta un compenso aggiuntivo

Per il completamento di un'opera rimasta incompiuta scatta l'obbligo di Bim se il valore dei lavori da realizzare per ultimarla superano la soglia dei due milioni di euro. A chiarirlo è il servizio giuridico del Ministero dei trasporti di assistenza alle stazioni appaltanti.
Uso obbligatorio del Bim negli appalti, modifiche dal Mims alla timeline

Uso obbligatorio del Bim negli appalti, modifiche dal Mims alla timeline

Introdotti meccanismi premiali per l'uso di metodi e strumenti elettronici

In vigore il Dm Mims che modifica il Dm 560 del 2017 che ha scandito i tempi dell'introduzione dell'obbligo Bim negli appalti, Individuati anche criteri premiali per l'uso di metodi e strumenti elettronici specifici che le stazioni appaltanti possono introdurre nell'ambito dei criteri di aggiudicazione.
Obbligo Bim e commissari di gara nominati tramite albo nazionale Anac: doppia rivoluzione a gennaio per gli appalti

Obbligo Bim e commissari di gara nominati tramite albo nazionale Anac: doppia rivoluzione a gennaio per gli appalti

Al momento sono 1847 gli iscritti alla sezione ordinaria dell'albo nazionale dei membri delle commissioni giudicatrici. Per le gare di servizi, dal 15 gennaio l'obbligo di commissari esterni scatta per importi superiori alla soglia comunitaria (221mila euro o 144mila euro nel caso la stazione appaltante sia un'autorità governativa centrale).
Obbligo Bim negli appalti: in vigore dal 28 gennaio il Dm adottato dal ministero delle Infrastrutture

Obbligo Bim negli appalti: in vigore dal 28 gennaio il Dm adottato dal ministero delle Infrastrutture

Obbligo confermato a partire dal 2019 per importi superiori a 100 milioni. Il Mit ha adottato e pubblicato sul suo sito ufficiale il decreto che fissa modalità e tempi per la progressiva introduzione del Bim (Building information modeling) negli appalti pubblici per opere edilizie e infrastrutture.