HomekeyIoT

    IoT

    AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

    AI, IoT: il futuro (non troppo lontano) dei Dispositivi di protezione individuale (Dpi)

    Le applicazioni possibili nella pubblicazione dell'Inail "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione",

    Sono svariate le prospettive che si aprono dalla fusione tra nuove tecnologie e dispositivi di protezione individuale. A metterle in evidenza è una recentissima pubblicazione dell'Inail, realizzata dall'ufficio Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza e intitolata "Smart Dpi, prospettive, applicazione, gestione".
    «Incontri al Parco». Diverserighestudio, Iotti+Pavarani e OBR raccontano gli spazi verdi della città

    «Incontri al Parco». Diverserighestudio, Iotti+Pavarani e OBR raccontano gli spazi verdi della città

    evento organizzato da OAMo con il G124 Renzo Piano | 2 CFP

    Proseguono gli incontri organizzati dall'Ordine degli Architetti di Modena - in collaborazione con il G124 Renzo Piano - nel Parco del XXII aprile, a Modena.
    Durante il prossimo evento, curato dall'architetto Matteo Agnoletto, interverranno sul tema "Modena città dei parchi" Simone Gheduzzi, Paolo Iotti e Tommaso Principi. Modena, giovedì 23 luglio 2010 | ore 19-21
    Small Talks di Cersaie. Video conferenze di architettura con 11 progettisti italiani alle prese con l'isolamento

    Small Talks di Cersaie. Video conferenze di architettura con 11 progettisti italiani alle prese con l'isolamento

    Direttamente dalla propria casa o da atelier momentaneamente vuoti, alcuni dei maggiori studi di architettura italiani si raccontano nel nuovo format ideato da Cersaie in collaborazione con ProViaggi Architettura. 11 brevi conversazioni sulla professione ai tempi del coronavirus, per ricordare che il pensiero non si ferma anche quando tutto sembra immobile. Online, 9 aprile - 12 maggio 2020
    Campovolo (Reggio Emilia), la nuova arena firmata Iotti + Pavarani, Guido Tassoni e Lauro Sacchetti pronta a settembre

    Campovolo (Reggio Emilia), la nuova arena firmata Iotti + Pavarani, Guido Tassoni e Lauro Sacchetti pronta a settembre

    I lavori sono iniziati ad aprile 2018; affidata anche la gestione

    La struttura nasce dal partenariato pubblico-privato e prende impulso da un project financing. Sarà attrezzata per ospitare fino a 100mila persone durante i grandi eventi live all'aperto (ad inaugurarla, Ligabue con un concerto con il quale festeggerà i suoi 30 anni di carriera).
    Cesenatico, Festa dell'Architettura 2019. In arrivo la nuova edizione dedicata alla rigenerazione dei luoghi del turismo

    Cesenatico, Festa dell'Architettura 2019. In arrivo la nuova edizione dedicata alla rigenerazione dei luoghi del turismo

    Una tre giorni di eventi, mostre e incontri porteranno l'architettura nella città della Riviera romagnola. La manifestazione, organizzata dall'OAPPC della Provincia di Forlì-Cesena, si concentra quest'anno sulla rigenerazione degli spazi pubblici e dei luoghi per il turismo, contando tra gli ospiti Alfonso Femia, Iotti+Pavarani e studio Correia/Ragazzi. Cesenatico, 20 - 22 settembre 2019 - anteprima 11 settembre 2019
    Open House Torino 2019. Cosa visitare dal centro alla periferia

    Open House Torino 2019. Cosa visitare dal centro alla periferia

    le tre tappe da non perdere in ogni quartiere

    Come scegliere tra una selezione di oltre 150 siti di cui la metà aperti per la prima volta? Di seguito una mini guida che raccoglie per ogni quartiere della città le tre tappe da non perdere, un supporto minimo alla preparazione del proprio percorso ideale che lascia ad ognuno la libertà di completarlo a seconda dei gusti e del tempo a disposizione. Torino, 8 - 9 giugno 2019
    Federal Building Torino: è di Iotti + Pavarani Architetti il miglior progetto per la ex caserma Amione

    Federal Building Torino: è di Iotti + Pavarani Architetti il miglior progetto per la ex caserma Amione

    al Castello del Valentino la mostra dei progetti partecipanti

    Sarà lo studio Iotti + Pavarani Architetti a trasformare il volto della caserma Amione di Torino per accogliere la nuova cittadella della Pubblica Amministrazione. A 6 mesi dalla pubblicazione del bando sono stati annunciati i risultati del concorso bandito dall'Agenzia del Demanio e programmato dalla Fondazione di Torino.
    Lo studio Iotti + Pavarani Architetti vince la gara per il recupero della ex sede ACI di Reggio Emilia

    Lo studio Iotti + Pavarani Architetti vince la gara per il recupero della ex sede ACI di Reggio Emilia

    Iotti + Pavarani Architetti si aggiudica la gara di progettazione a inviti per il recupero dell'ex sede ACI di Reggio Emilia e del suo comparto. L'intervento punta al recupero dell'immobile, alla realizzazione di un nuovo edificio in sostituzione di due esistenti e alla riqualificazione del tessuto storico circostante