Cambiare le regole per gli affidamenti di incarico. Consultazione aperta

I punti critici: eccessivi ribassi e chiusura verso i giovani e i piccoli studi

L'ANAC, l'Autoritร  Nazionale Anticorruzione, nella quale รจ confluita l'AVCP (Autoritร  di vigilanza per i contratti pubblici) lancia una consultazione, aperta a tutti gli interessati fino al 15 settembre, per raccogliere osservazioni sulle nuoveย Linee guida per l'affidamento dei servizi attinenti all'architettura all'ingegneria. Il nuovo documento andrร  a sostituire laย determinazione dell'AVCP del 7 luglio 2010, n. 5.

Due le motivazioni piรน urgenti che rendono necessaria la revisione della determinazione del 2010: l'entrata in vigore, poco dopo la sua pubblicazione, del Regolamento degli appalti (DPR 207/2010) e, piรน di recente, del nuovo sistema, introdotto dal decreto Parametri bis, per determinare l'importo da porre a base di gara negli affidamenti di incarico per architetti e ingegneri (DM 143/2013).ย 

La revisione del documento รจ in corso giร  da tempo. L'AVCP aveva aperto un tavolo tecnico con le categorie interessate, che tra gennaio e marzo avevano formulato una serie di osservazioni. Ci sono molte criticitร  che la nuova determinazione dovrร  affrontare e risolvere. Prima tra tutte la mancanza di applicazione da parte delle stazioni appaltanti del nuovo DM 143/2013.

Altro problema รจ dato dai ribassi eccessivi che si verificano quando il criterio di aggiudicazione รจ quello del prezzo piรน basso. Troppo spesso viene dimenticato l'art. 266 del Regolamento che impone di fissare nel bando di gara il massimo ribasso consentito. Una pratica che ha conseguenze dirette negative sulla qualitร  della progettazione e sulle fase di realizzazione delle opere.ย Elaborati progettuali di scarsa qualitร  portano a variazioni in fase di esecuzione dei lavori, con conseguenti aumenti dei costi di costruzione, e a contenziosi tra imprese e stazioni appaltanti.

Altro problema รจ l'apertura agli studi di piccole dimensioni. Non di rado le stazioni appaltanti richiedono requisiti connessi al fatturato senza un'espressa motivazione come invece stabilito dalle disposizioni vigenti.

Terminata la consultazione, l'Authority emanerร  un atto a carattere generale volto a regolare l'affidamento dei servizi di architettura e ingegneria, che, decorsi 24 mesi dalla sua adozione, sarร  sottoposto a verifica per analizzarne l'impatto.ย 

Per partecipare alla consultazione e scaricare la documentazione:ย www.avcp.it

pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: