Manutenzione straordinaria senza DIA. Approvata definitivamente
Necessaria però la comunicazione di inizio dei lavori, una relazione tecnica provvista di data certa e corredata degli opportuni elaborati progettuali...
Necessaria però la comunicazione di inizio dei lavori, una relazione tecnica provvista di data certa e corredata degli opportuni elaborati progettuali...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 6 maggio 2010 il Decreto ministero delle infrastrutture e dei trasporti 8 marzo 2010 recante il riparto delle risorse del piano nazionale di edilizia abitativa...
La legge regionale consente l'ampliamento degli edifici esistenti, con tipologia unifamiliare o bifamiliare ad uso residenziale e/o uffici o comunque di volumetria non superiore a 1.000 metri cubi, ultimati entro la data del 31 dicembre 2009, purché risul...
Con gli indirizzi applicativi, la Giunta regionale ha inteso fornire un valido ausilio agli operatori del settore, agli amministratori locali, ai responsabili degli uffici tecnici comunali, e anche ai cittadini direttamente interessati a usufruire dei ben...
Si tratta di interventi di ampliamento o abbattimento e ricostruzione di edifici già esistenti e non di nuova edilizia. Previste precise limitazioni anche nelle aree a rischio idrogeologico...
Si avvia il sistema dei fondi immobiliari destinato a mobilitare investimenti nazionali e locali fino a 7 miliardi di euro. L'obiettivo è quello di realizzare in un quinquennio 100.000 nuovi alloggi di edilizia popolare....
La Guida illustra i possibili interventi sugli edifici oltre alla parte relativa all'edilizia residenziale sociale....
Ha diritto al bonus cubatura chi ristruttura il proprio alloggio, o il proprio condominio, e lo porta a rientrare almeno nei parametri CasaClima C per quanto riguarda il risparmio energetico....
Il Dipartimento del territorio della regione Lazio ha diffuso con una circolare dell'11 dicembre 2009 prot. 261278 le procedure operative della LR 21/209 (Piano casa) relativamente al fascicolo del fabbricato....
Il Codice regionale dell'edilizia entrerà in vigore il 19 dicembre prossimo, mentre il Piano casa, il provvedimento contenuto all'interno del Codice che recepisce la normativa nazionale e la cui durata sarà di 5 anni, è già in vigore dal 18 novembre....
Snellimento della burocrazia a beneficio del risparmio di tempo e costi per incentivare le famiglie ad investire sul bene durevole del mattone e per sfruttare la capienza abitativa del costruito senza erodere nuove porzioni di territorio....
Sono possibili ampliamenti degli edifici esistenti al 30 giugno 2009 aventi totale o prevalente destinazione residenziale e costituiti da fabbricati mono o plurifamiliari purché in ogni caso non eccedenti la volumetria massima di 1000 metri cubi....