Le risposte alle tue domande sulla professione. Le proposte per formare un gruppo, partecipare a un concorso, partire per un viaggio, acquistare un libro, trovare uno spazio per il tuo studio.
Salve a tutti, mi chiedevo se esiste un corso abilitante per la prevenzione incendi ON-LINE, il mio ordine (che li organizza) ovviamente mi dice che non esistono, e in effetti neanche su imateria ne ho trovati. Grazie a chi vorrà aiutarmi
Salve ho bisogno delle vostre competenze del vostro aiuto! sono stata interpellata da un conscente che lavora in un edificio pubblico a più piani diviso tra più enti: il responsabile dell'edificio - per problemi di continue manutenzioni alle porte di accesso ai vano scala - vorrebbe impedire l'uso delle scale ed obbligare all'uso dell'ascensore: le porte ( che sono anche via di fuga ) sarebbero comunque aperte, a norma e funzionanti
Buongiorno a tutti colleghi. A vostro parere, nel caso di una lieve modifica interna, senza creazione di nuovo vano ma semplicemente spostando una parete e diminuendo uno spazio corridoio, all'interno di una fabbrica tessile, risulta necessaria oltre alla pratica SCIA anche una comunicazione ai vigili del fuoco? Grazie.
Ciao a tutti, un mio cliente vuole realizzare un locale di 10x8 mq all'interno di un capannone industriale, per stoccare su scaffali dei pallets di carta adesiva (etichette) che al momento sono dislocati in modo sparso nello stesso capannone. La destinazione del nuovo locale è : deposito carta e polipropilene. Ai fini antincendio quali sono i requisiti che il nuovo locale dovrebbe avere? Può essere sufficiente costruire un locale non REI,
Devo fare un piano di evacuazione per una piccola sartoria di circa 150 mq... volevo sapere se basta la planimetria con i vari simboli o c'è bisogno di fare anche una relazione ecc ecc... saluti, grazie.
slve, sono un neo abilitato e volevo chiedere a persone più esperte se posso seguire i corsi sulla sicurezza(o servono anni di iscrizione all'albo?), prevenzione incendi o altro... consigliatemi... ciao.
Buongiorno a tutti, devo realizzare una centrale termica Attività 74.1.A : Impianti per la produzione di calore alimentati a combustibile solido, liquido o gassoso con potenzialità superiore a 116 kW (fino a 350 kW). Visto che non serve più il parere, ma la scia antincendio a fine lavori vorrei capire che cosa devo richiedere da un punto di vista impianti: Primo dubbio (una banalità) chi certificherà ai sensi del 37/08 l'impianto
salve a tutti, ho bisogno di un consiglio in merito ad un incarico che mi è stato affidato da un cliente. Mi è stato chiesto di fare una pratica per la messa in sicurezza di una cisterna di carburante in un parcheggio di mezzi di trasporto pesanti, la cisterna ha una capienza di 8000 litri. Il primo problema che mi porgo è se come neoarchitetto posso fare questa pratica o devo
Ciao a tutti, mi chiedevo quali sono i modelli di prevenzione incendi da presentare al comando dei VVF insieme alla Scia (oltre il progetto e relazione tecnica) per la messa a norma di una centrale termica condominiale attività 74 a. grazie
In una Centrale tecnologica, seguendo quanto prescritto dal DM 12 aprile 1996, devo considerare parete esterna una parete sul perimetro del locale, ma nella realizzazione delle aperture posso considerare aperture anche quelle realizzate nella copertura e quindi determinare la loro dimensione come previsto dal DM e disporle parte in parete e parte in copertura. Il punto 4.2.3 del DM dice che le aperture devono estendersi lungo almeno il 70% della parete.
In seguito alla richiesta fatta ad un cliente, di farmi avere copia della dichiarazione di conformità della caldaia condominiale mi sono vista recapitare un CPI che scadrà nel 2012. Poichè per ottenere il CPI è necessario esibire la conformità dell'impianto ed il libretto di manutenzione, posso ritenermi al sicuro col solo CPI?
buongiorno devo attestare l'abitabilita'/agibilita' per un capannone ad uso artigianale NON aperto al pubblico. Essendo la prima volta che attesto l'abitabilità/agibilità per questo tipo di attività non so se deve essere allegata qualcosa dei VVFF. qualquno può dirmi un po come funziona. Grazie cmq a tutti
Salva ragazzi devo scrivere una relazione sul rispetto dei requisiti di prevenzione incendi di un piccolo albergo con posti letto inferiori a 25, quindi non soggetto a CPI. Qualcuno ha un esempio di relazione di tal genere ma soprattutto un esempio semplice sulla verifica di resistenza al fuoco delle strutture verticali e orizzontali con metodo tabellare?? grazie a tutti
Ciao a tutti, secondo la nuova normativa da qualche giorno disponibile, un tecnico che rilasci un CPI deve per forza seguire un corso e superare l'apposito esame. Mi chiedo quindi, non basta più l'anzianità di iscrizione all'Ordine da 10 anni?
Ciao ragazzi... domanda velocissima Sto verificando alcune cose su un blocco di edifici di civile abitazione con un'altezza ai fini antincendi di 6,30 m. La normativa D.M. 1987/ 246 è valida solo per edifici con altezza pari o superiore a 12 m. Per altezze inferiori, il mio caso, che devo fare?
Buon giorno a tutti avrei bisogno di un informazione: per seguire e redarre un C. P.I per la messa a norma di un locale caldaia (caldaia/ in sostituzione) bisogna essere iscritti all'albo dei professionisti legge848/84 o basta essere iscritti al proprio albo professionale? scusate l'ignoranza, ma
Ciao a tutti Per un immobile privo di agibilita' in via di richiesta... mi si richiede il CPI o quantomeno la richiesta di sopralluogo a seguito approvazione progetto ed esecuzione lavori di adeguamento per la prevenziona antincendio. l'immobile in questione nel 1995 ha presentato un progetto ai vvff, parere positivo al progetto, sono stati eseguiti i lavori ma poi non hanno mai richiesto il sopralluogo per l'ok ed il rilascio del
Ciao a tutti i colleghi e frequentatori del forum! Sono qui per chiedere delucidazione, se qualcuno può aiutarmi; il mio condominio mi ha chiesto di occuparmi della sicurezza dello stesso (per quanto riguarda le vie di esodo e per i garages con autovetture superiori a 9); i miei dubbi sono i seguenti e premetto che sono assolutamente a digiuno di sicurezza antincendio: - per la sicurezza anticendio bisogna essere abilitati ed
Ciao a tutti. Dubbio amletico: stò realizando dei loft in Provincia di Varese. Di fatto sono degli open space da 300mc utili: a parte il bagno e l'antibagno non c'è nessuna suddivisione interna. Il problema si pone perchè l'idraulico mi dice che non potrebbe installare nella parete attrezzata a cucina i fornelli a gas: la normativa effettivamente vieta di installare fiamme libere in camera da letto ma, dico io, con un
Ciao a tutti, sto progettando un insediamento turistico composto da diversi blocchi dedicati solo alle camere e altri destinate alle zone pubbliche. vorrei sapere quale è la legge che mi norma le scale di emergenza. Quando le devo mettere in che modalità. Grazie mille. Daniela
ciao ha tutti, DPR 462/01 DM 16/2/82 e DM 1/2/86 per la sicurazza antincendio di autorimesse interrate e mi sembra di aver capito che solo se il numero è maggiore di 10 ci vuole il collaudo dei vigili del fuoco, devono essere areate, con uscite di sicureza, estintori ecc..ma ho un dubbio a proposito della ventilazione: si tratta di condominio con 50 famiglie, autorimessa interrata con 50 box auto (di cui
bacheca p+A
Le risposte alle tue domande sulla professione. Le proposte per formare un gruppo, partecipare a un concorso, partire per un viaggio, acquistare un libro, trovare uno spazio per il tuo studio.