serve un consiglio, un'informazione...

Giovanni : [post n° 487922]

Autocad 2007 con sistema operativo windows 10

Buongiorno, sul mio pc ho ancora il sistema operativo windows 7 ed utilizzo autocad 2007, si lo so tutto molto vecchio, adesso devo per forza aggiornare il sistema operativo in windows 10, che voi sappiate ci saranno problemi con autocad 2007?
Grazie a chi vorrà rispondermi
MMMA : [post n° 487914]

FARMACIE-NORMATIVA

Buongiorno, qualcuno saprebbe indicarmi la normativa di riferimento per la progettazione delle farmacie in Lombardia? (ATS Brianza)...es: dimensionamento dei locali ecc..
Grazie
Giuly : [post n° 487885]

PC Portatile

Ciao a tutti, vorrei acquistare un PC Portatile schermo o 16 o 17 pollici con scheda video RTX 4070 per Rendering e tridimensionali e avrei bisogno di un vostro consiglio su quale marca e modello scegliere...Potreste aiutarmi?
Grazie in anticipo!
Rita Asti : [post n° 487884]

Fossa biologica o fognatura comunale?

Buongiorno a tutti. Abito in una casa bifamiliare, da sempre collegata ad una fossa biologica che, pur non essendo a norma di legge (non Imhoff), gode di autorizzazione comunale, tacitamente rinnovata ogni quattro anni. Dato che esiste una fognatura pubblica a meno di 100m dall'abitazione, esiste comunque l'obbligo di allacciamanto alla fognatura, oppure in base all'autorizzazione comunale posso continuare ad utilizzare la fossa biologica? Grazie mille a chiunque possa darmi chiarimenti.
Tung_1 : [post n° 487875]

Chiarimenti ingegneria edile-architettura

Salve a tutti, sapreste dirmi la differenza tra un ingegnere edile laureato in lm4 e uno con magistrale lm24? So ovviamente che un ingegnere edile laureato in lm4 ha conoscenze anche in ambito architettonico e quindi magari è più completo. Ma dal punto di vista lavorativo le aziende pubbliche e private differenziano i 2 laureati? Quindi valutano in base alla mansione disponibile? Inoltre inevitabilmente anche le classi di concorso sono diverse
paola2 : [post n° 487858]

verifica conformità edilizia appartamenti..

Sono alle prese con un immobile che originariamente nasce come villetta (1964), poi un sopralzo (1980), poi una divisione al piano terra (1986) , poi almeno altre 3/4 pratiche edilizie avente sempre come oggetto uno se non due dei tre appartamenti creatisi nel tempo (2 al piano terra e 1 col sopralzo).
Ma tra la Licenza di costruzione del 1964 e la C.E. del 1980 (e da qui in poi) l'allora
Alessio : [post n° 487842]

Cambio Destinazione d'Uso

Buongiorno,
devo fare un cambio destinazione d'uso da Commerciale a Produttivo senza opere edili. Qual è il modus operandi? Devo fare la Scia in Comune, rifare le planimetrie in Catasto e poi fare un'altra Scia per avvio attività?
Grazie a chi mi potrà aiutare
emme : [post n° 487835]

Consiglio riguardo compenso

Salve, mi è stato commissionato il rilievo di’ un’appartamento di 130 mq su un unico livello, con relativa restituzione grafica e successivamente realizzazione del progetto dell’intera abitazione con la suddivisione e relativo modello 3D con arredi. Quanto è il prezzo giusto da richiedere?