serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 17

serve un consiglio, un'informazione...

laura : [post n° 476841]

Impermeabilizzazione terrazzo

Buongiorno colleghi, vi chiedo un consiglio. Un cliente al quale ho fatto la DL per ristrutturazione, mi chiede di intervenire sul terrazzo. Lo stato del terrazzo è buono, apparentemente solo qualche fuga a sistemare, non vi sono ostruzioni per il deflusso dell'acqua, la pendenza va bene, ma le infiltrazioni ci sono comunque. Dunque considerato che il cliente non ha una grossa disponibilità economica perché è l'ultimo aspetto di un'importante e costosa
Anna : [post n° 476820]

App per rilievi

Buonasera! Forse qualcuno mi può aiutare: conoscete delle app per smartphone gratuite che aiutano a fare rilevi? Nella fattispecie rilievi di interni e di scale. Grazie !
paola2 : [post n° 476810]

sanare un condono....?

Buongiorno,
ho un sottotetto con bagno condonati nel 2004.
sono collegati al sottostante appartamento mediante scala a chiocciola (collegamento denunciato col condono appunto).
ora il cliente vorrebbe vendere e mi ha chiesto di verificare l'appartamento.
Sono emersi lievi discostamenti dei tavolati interni, che rientrano nelle tolleranze ex. art. 34 e che rispettano i minimi del RIL.
Le dimensioni di alcune finestre sono differenti rispetto il precedente titolo abilitativo (parliamo di 5
Mik1987 : [post n° 476764]

Fusione urbanistica e non catastale

Buonasera a tutti vorrei una risposta a questo quesito. Un cliente sta prendendo in locazione due locali adiacenti con stessa proprietà. Hanno due sub distinti ma per poter esercitare l’attività di centro estetico deve per forza provvedere alla fusione delle unità. Il proprietario per paura che la rendita possa subire delle modifiche di rendita in aumento rispetto a quella attuale, non vuole provvedere alla fusione catastale. Cosa ne pensate?e’ possibile solo
AGB : [post n° 476763]

PARTITA IVA O POSSO FISSO?

Ho un dubbio che posto qui perché vorrei un confronto coi colleghi.
Collaboro part-time con una impresa che mi ha proposto di lavorare per loro a tempo pieno. Sono una Società di Impianti.
Il compenso che finora mi danno è abbastanza buono, più le spese.
Il mio dubbio è quello di chiudermi troppo e di restare al palo con la crescita professionale. Finora stando part-time mi facevo le mie pratichette. Stiamo
Raffaella : [post n° 476759]

SCEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA'

Buona sera,
vorrei sapere se nel Comune di Roma è obbligatorio presentare la SCAG a seguito di una SCIA presentata per l'allargamento di una porta finestra con annesse demolizioni per diversa distribuzione degli spazi interni.
Nel caso in cui dovesse essere necessaria, quale documentazione va prodotta?
Cali85 : [post n° 476754]

Cila in Sanatoria - Suet (Roma)

Ciao a tutti! Nel mio caso devo fare sanatoria del mio immobile in cui sono comproprietaria con mio fratello. Sono quindi il tecnico che redice sanatoria (nonché asseveratore) che il capofila, è possibile farlo?
Altra domanda: una volta che il Suet mi dice il protocollo pratica posso inviare docfa al catasto?
Grazie
Andrear : [post n° 476752]

Info ampliamento

Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum, vi scrivo per chiedere un consiglio a voi professionisti.
È quesito è il seguente:
Una particella e subalterno, dove è presente 1 appartamento, è intestato a quattro persone (3 fratelli e il padre) ma solo uno di questi ci vive con la sua famiglia. Secondo voi è possibile svolgere un ampliamento (inferiore a 100 mc)?
Vi ringrazio per le gentilii risposte e porgo cordiali