serve un consiglio, un'informazione... - la bacheca di professione Architetto - pagina 15

serve un consiglio, un'informazione...

clila1113 : [post n° 477094]

richiesta d'autorizzazione d'istallazione per l'ufficio tecnico

Salve mi è stata commissionata dal proprietario di un bar la redazione di alcuni elaborati per presentare una richiesta d'autorizzazione all'ufficio tecnico per l'istallazione temporanea di alcuni pannelli a semi-chiusura di un porticato. Lo scopo è quello di schermare il vento e mitigare il freddo per consentire al bar di mantenere i tavoli anche all'esterno, i pannelli verrebbero istallati e poi rimossi ogni giorno.
Il proprietario ha già pensato alle misure,
desnip : [post n° 477089]

"Minaccia" fermo amministrativo

Pongo un quesito un po' off topic, ma magari qualcuno è più esperto o gli è capitata una situazione simile.
Mi è arrivato un avviso di fermo amministrativo dell'auto da parte dell'Agenzia delle entrate, per cui se non pago entro un mese procedono.
La somma in questione è una cartella di 230 euro, arrivata a 285 per le sanzioni che, per la cronaca, non è che non ho voluto pagare, ma
API : [post n° 477067]

Iscrizione all'albo

Buongiorno colleghi,
mi sono appena abilitata e sono indecisa se iscrivermi subito all'albo o meno. Il mio datore di lavoro mi ha dato la possibilità di fare un contratto da dipendente, motivo per il quale non ho intenzione di aprirmi la partita iva (se qualcuno ha consigli da darmi in merito è anche ben accetto)
Considerando dunque che sarò un dipendente, non ho ben capito a cosa mi serva l'iscrizione all'albo.
FRANCESCO : [post n° 477053]

dichiarazione di ininfluenza

Buongiorno, sapete dirmi se è sufficiente fare la dichiarazione di ininfluenza per delle basi in cemento , dove posare delle baracche in legno, le dimensioni sono:3,90 x 2,90 mt ; 7,10 x 3,90 mt. Mentre le baracche hanno queste misure: 3,50 x2,50 x2,40 mt ;6,80 x3,50 x2,40 mt di altezza. Grazie
arch.sergio : [post n° 476995]

Presentazione Pratica

Buongiorno cari colleghi,
Volevo chiedere se per esperienza vi è mai capitato di essere stati chiamati a fare un progetto e DL ma la pratica comunale, accatastamento e diciamo la burocrazia è fatta da un altro tecnico.
Grazie e saluti
Gius : [post n° 476959]

installazione nuova caldaia

per installare una nuova caldaia inferiore a 35kW in un edificio residenziale privato si può fare in CILA?
mi ritrovo nelle condizioni che un cliente ha installato nella sua casa una caldaia usata non nuova, e non l'ha registrata al catasto energetico regionale, questa non è presente nemmeno nel vecchio ape, come faccio a regolarizzare questa situazione ed emettere un nuovo ape corretto
Dadaumpa78 : [post n° 476949]

Svendita di architetti (ed ingegneri) all'estero ed in Italia. Stipendi equi

Volevo fare un'esortazione a tutti. Vivo all'estero di nuovo da poco e mi sono resa conto che gli anni passano ma i colleghi italiani continuano a pensare che l'unica strategia di mercato possibile sia la svendita delle proprie competenze, ignorando invece che nel mercato talvolta un alto pagamento è associato ad un alto valore. Se siete all'estero come me e vi capita di dover dare informazione ai colleghi, ditegli correttamente a
Fedrix93 : [post n° 476943]

Compenso indagini acquisto casa

Ciao a tutti! Scrivo perché sono stato contattato da un cliente che sta valutando l'acquisto di un immobile nella zona di Rho e vorrebbe essere accompagnato nell'acquisto dell'immobile. Sono un architetto e ho anche delle competenze di tipo bioclimatico quindi ho spinto per poter studiare l'immobile anche da questo punto di vista (studio solare, dei venti, impiantistica e comfort termoigrometrico). Il cliente mi ha chiesto due tipi di preventivi. Il primo