serve un consiglio, un'informazione...

Viola : [post n° 488164]

Come visualizzare ortofoto di un anno specifico

Buonasera a tutti, ho bisogno di visualizzare un immagine ortofoto di uno specifico anno. Su google maps ho visto che l'area di mio interesse è stata fotografata nell'anno 2011 e poi direttamente nel 2022. Su google earth è presente solo 2011, 2015 e 2022 in poi. Sul geoportale, essendo immagini satellitari, è possibile selezionare un anno specifico? Oppure conoscete un altro portale?Spero possiate aiutarmi
Arch.RobertaP. : [post n° 488163]

Tolleranze, regione Emilia Romagna

Buonasera a tutti, sto preparando una cila per la ristrutturazione di un appartamento. La casa ancora non e' stata acquistata ma il rogito e' già fissato ed e' già stato redatto l'Are. In seguito al rilievo e sovrapponendo quest'ultimo allo stato legittimato presente in Comune mi sono resa conto che la casa risulta 30 cm più larga rispetto allo stato legittimo, oltre a innumerevoli difformità interne, tipo un ingresso murato e
Paola2 : [post n° 488158]

Mansarda condonata ad uso abitativo

Un cliente ha una mansarda ad uso abitativo (A/2 locale più bagno).
Manca del certificato di agibilità ( che , mi han detto non potrà mai avere per mancanza di rai e altezze).
Mi chiede se c'è la possibilità di declassarla a locale accessorio (ripostiglio/deposito) .
Vi chiedo riscontro in merito.
So che sui beni condonato si possono eseguire esclusivamente opere di manutenzione ordinaria, ma chiedo se esiste alcuna possibilità,
Facendo
Sergio : [post n° 488143]

Parere su aumento retribuzione

Ciao a tutti,
da 14 mesi sono attualmente impegnato come collaboratore per circa 45 ore a settimana, mi occupo di progettazione dagli studi di fattibilità agli esecutivi e offro assistenza ai miei colleghi più esperti che seguono le direzioni lavori fino alle pratiche di collaudo in ambito prevalentemente pubblico.
Essendo coordinatore della sicurezza mi occupo anche in prima persona di questo aspetto sia per progettazione che per esecuzione e inoltre a
DoMV : [post n° 488142]

Lavorare in Spagna, qualcuno ha esperienze?

Ciao a tutti, sono un ragazzo di 26 anni, laureatomi a un paio di mesi fa e in procinto di ottenere l'abilitazione professionale. Come è ben risaputo la situazione lavorativa in Italia lascia molto a desiderare, sono molto scoraggiato, e mi chiedevo come fosse l'idea di cercare lavoro in Spagna. Parlo molto bene lo spagnolo e ho già vissuto a Madrid per un Erasmus, dunque vi tornerei volentieri. Il mio obiettivo
disegnodisegno : [post n° 488127]

Consiglio su secondo lavoro

Buongiorno,
lavoro in una scuola media e ho completamente abbandonato il lavoro di architetto che facevo prima. L'architettura però mi manca e volevo sapere se qualcuno di voi conosce un sito/un'azienda che abbia bisogno di una disegnatrice in AutoCAD 2D. Mi piacerebbe nei ritagli di tempo fare questo secondo lavoro magari disegnando dettagli costruttivi...o particolari architettonici. Grazie a chi risponderà
arch.sergio : [post n° 487955]

SUE Cologno Monzese

Ciao colleghi,
Chiedo a chi ha già ha avuto a che fare con lo sportello telematico di Cologno,
Per caricare la pratica mi chiede di caricare i documenti firmati digitalmente anche dai committenti (due signori di 85 anni);
C'è un modo per aggirare questa cosa e presentare la pratica?
In Comune non mi hanno dato un riscontro positivo,
Chiedo a qualche collega che magari ha passato per lo stesso problema,
Grazie
Mark : [post n° 487953]

Lavoro nella P.A.

Buongiorno ho vinto un concorso in un grande comune come istruttore tecnico Cat. C. (È uscita la graduatoria ma ancora non ho firmato), sono ancora indeciso se accettare o meno, per chi ha fatto il salto dalla libera professione alla P.A. pro e contro che avete trovato?
Mediamente dopo quanto tempo si prende servizio?
Per le pratiche in corso come avete fatto?