Consegna entro il 10 novembre 2019
La rete Architecture, Patrimoine et Création del ministero della Cultura Francese, in collaborazione con il Museo des Beaux-Arts di Lione, bandisce un concorso di idee internazionale rivolto a studenti e neolaureati da meno di 5 anni per immaginare un'ipotetica estensione del museo.
A vent'anni dall'ambizioso restauro condotto da Jean-Philippe Dubois e Jean-Michel Wilmotte, il Museo des Beaux-Arts di Lione intende ripensare i suoi usi e le sue missions attraverso una riflessione spaziale che comprenda un'apertura verso la città e il contesto urbano circostante.
Ai candidati è lasciata massima libertà di interpretazione, le proposte potranno portare a una riconfigurazione dell'intero isolato, comprendendo anche il giardino e gli spazi del piano terra aperti sulla città, anche se attualmente affittati a dei commerci.
Dovrà essere infine integrato un progetto di illuminazione artificiale per una parte del museo (le facciate interne e esterne o per le sale espositive, refettorio e scala), alla migliore soluzione sarà assegnato il Prix Iguzzini.
Partecipazione
- Studenti di architettura
- Giovani laureati da meno di 5 anni
Premi
- 1° premio: 5.000 €
- 2° premio: 3.000 €
- 3° premio: 1.000 €
- Premio Iguzzini: 1.000 €
Delle menzioni potrebbero essere attribuite dalla giuria.
I progetti premiati saranno oggetto di un'ampia campagna di comunicazione e di una mostra temporanea al Museo des Beaux-Arts di Lione.
Maggiori informazioni:
www.concours-archi-mbalyon.com
pubblicato in data: - ultimo aggiornamento: